venerdì 17 settembre 2010

- L'Ipnotista: Lars Kepler


Genere: Thriller
Autore: Lars Kepler – Anno 2009, Svezia
Pubblicato in Italia da Longanesi, prima edizione gennaio 2010

- Trama, Recensione e Booktrailer Ufficiale
Svezia, zona nei pressi di Stoccolma - Si può svegliare di colpo una persona alle tre di notte e chiederle senza mezzi termini di uscire dal caldo tepore di un letto, dalla meritata tranquillità casalinga, per fiondarsi immediatamente nella tenebra gelida di una città innevata?

 E' quel che accade a Erik Maria Bark, dopo il primo attimo di esitazione, decide di non sottrarsi a cotanta scocciatura, armato di certosina pazienza, si dirige, come da richiesta, verso l'ospedale universitario Karolinska.

- Noi Uomini Duri

 

Genere: Commedia

Produzione italiana -  Anno 1987

Regia: Maurizio Ponzi

Soggetto e Sceneggiatura: Maurizio Ponzi, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi

Attori: Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Isabel Russinova, Alessandra Mussolini, Antonella Vitale, Novello Novelli,  Ovidio Martucci

 

- Introduzione
Oltre che per l'età ventennale, il film è interessante perchè racchiude un cast d'attori niente male. Tra questi si evidenziano Renato Pozzetto, Enrico Montesano, una giovanissima Isabel Russinova e una strepitosa e inaspettata Alessandra Mussolini! La regia è di Maurizio Ponzi, che ha anche collaborato al soggetto e alla sceneggiatura insieme a Leo Benvenuti e Piero De Bernardi.

- Trama, Recensione e Video
La vicenda colloca i personaggi a un duro corso di sopravvivenza che si svolge in una zona impervia dell'Italia centrale. Il gruppo-scuola è davvero variegato, formato da persone diverse, sia per estrazione sociale che carattere.

giovedì 16 settembre 2010

- La Notte Del Mio Primo Amore


Genere: Thriller - Horror
Produzione italiana - Anno 2006

Regia: Alessandro Pambianco
Soggetto: Germano Tarricone
Sceneggiatura: Alessandro Pambianco, Germano Tarricone, Rossella Belli, Pierluca Neri

Scenografia: Mariangela Capuano
Fotografia: Daniele Baldacci, Lorenzo Porrazzini
Effetti speciali: Logical Art
Colonna Sonora: musiche dei Gels, brano di Dolcenera

Attori
: Giulia Ruffinelli, Valentina Izumi, Luca Bastianello, Damiano Verrocchi, Joanna Moskwa, Dante Alfonso Spadini, Alice Visconti, Tommaso Piermatti, Lucio Mattioli, Claudia Venturini

- Trama, Recensione e Trailer
Tarda sera. L'oscurità ha ormai avvolto ogni cosa, rischiarata solo dalla fioca luce di qualche lampione. Una ragazza cammina sulla strada, sente il rumore dei suoi passi che riempiono il silenzio, ma non ha paura. Per lei questo è un percorso familiare, è la via verso casa dopo la palestra. 

Non ha paura, è in compagnia dei suoi pensieri d'adolescente e questi sì che fanno rumore nella sua mente! Stasera, però, c'è qualcosa di diverso, un pericolo nascosto nell'ombra, che potrebbe celarsi dietro ogni cespuglio.

martedì 14 settembre 2010

- Voci: Dacia Maraini

Genere: Thriller, Letteratura italiana

Trama e Recensione
Quella raccontata in Voci è una storia a tinte gialle, ambientata in una calda estate romana soffusa di profumo di fiori di tiglio e mistero.

La protagonista è Michela Canova, una giovane giornalista che lavora in una radio privata, Radio Italia Viva.

Di ritorno a casa, dopo un corso di aggiornamento che l'ha tenuta lontana per alcuni giorni, viene a sapere che un fatto drammatico si è verificato in sua assenza.

In realtà, già poco prima, appena arrivata davanti al condominio in Via Santa Cecilia, aveva avuto la percezione che ci fosse qualcosa di strano nell’aria.

- Basic Instinct

Genere: Thriller, Erotico

Regia: Paul Verhoeven
 
Film di nazionalità americana – Anno 1992

Soggetto e Sceneggiatura: Joe Eszterhas
 
Scenografia: Anne Kuljian
 
Fotografia: Jan de Bont
Musiche: Jerry Goldsmith

Attori: Sharon Stone, Michael Douglas. Leilani Sarelle. Jean Tripplehorm

- Trama e Recensione
La storia narra di Nick Curran un detective di San Francisco, che si trova a indagare su un fatto di cronaca efferato e inquietante. La vittima è un cantante rock e i particolari dell'omicidio hanno una strana similitudine con un romanzo di una nota scrittrice di thriller, Chaterine Tramell.
 
Come accade tra le pagine del libro, l'arma usata è un affilato punteruolo da ghiaccio e la dinamica dei fatti non lascia dubbi, l’assassino ha messo in atto il suo losco intento alla fine di un rapporto sessuale.

- Terrore a Wolf Creek

Genere Horror, Thriller, Drammatico

Produzione australiana - Anno 2005

Regia e Sceneggiatura: Greg McLean


Attori: John Jarratt, Cassandra Magrath, Nathan Phillips, Gordon Poole, Kestie Morassi

- Trama e Recensione
Parco Australiano Purnululu Bungle Bungles. I protagonisti, due ragazze e un ragazzo, dopo una partenza dominata dall'allegria e da positive aspettative per una piacevole vacanza esplorativa del famoso cratere Wolf Creek, si ritrovano invece a dover fare i conti con la sfortuna e il motore della loro macchina che ha improvvisamente deciso di lasciarli a piedi in quel posto sperduto e ostile

Già da questo momento una certa inquietudine comincia a serpeggiare nel piccolo gruppo di amici. Il nero della notte è ancora più cupo se non si hanno fari da accendere, se i telefonini in questa zona anomala stranamente non funzionano e se si è circondati solo da km di aree sconosciute e disabitate. 

In più anche gli orologi paiono impazziti, irrimediabilmente fermi, piegati forse a una forza magnetica sconosciuta, aliena. Tutto in questo posto sembra in procinto di scatenare insani accadimenti, assalti mortali efferati e inevitabili. Per fortuna anche qualcun altro osa solcare questa terra dimenticata, diventa il loro angelo custode e salvatore. Conviene fidarsi? Tutto qui pare suscitare una potenziale pericolosità.

domenica 12 settembre 2010

- The Skeleton Key


Genere Horror, Thriller

Nazionalità Statunitense - Anno 2005
 
Regia Iain Softley
 
Sceneggiatura Ehren Kruger
 
Scenografia John BeardFotografia: Dan Mindel 
 
Musiche Ed Shearmur

Attori: Kate Hudson, Gena Rowlands, Peter Sarsgaard, John Hurt, Joy Bryant

- Trama e Recensione
Sud America, zona della Lousiana. Una giovane infermiera, Caroline Ellis, si reca per lavoro in una grande villa isolata circondata da rigogliosa vegetazione e inquietanti paludi. L’abitazione ha un aspetto sinistro, come pure i due anziani padroni di casa, Violet e Ben. 
 
Proprio di quest’ultimo Caroline si deve occupare, a causa di un ictus non è più autosufficiente, costretto su una sedia a rotelle, ha bisogno di una persona competente in campo infermieristico che si occupi di lui a tempo pieno.
 
Non è il massimo dell’allegria restare tra queste mura, ma per Caroline è anche un modo per lasciarsi dietro una difficile realtà cittadina e poi sente una gran pena per il vecchio Ben, sa che gli restano pochi mesi di vita e nei suoi sguardi pieni di disperazione legge un’immensa richiesta d’aiuto. Gli ricorda suo padre e Dio solo sa quanto la cosa la faccia star male! Per il senso di colpa che le inonda l’anima, ogni volta che dolorosi, indelebili ricordi riaffiorano.
 

sabato 11 settembre 2010

- Il quaderno nero dell'amore: Marilù Manzini


 

Genere: Drammatico, letteratura italiana

 

L'autrice è Marilù Manzini, modenese di nascita (17 marzo 1978), vive attualmente a Milano, dove lavora e coltiva le sue più grandi passioni, tra cui la pittura e la scrittura.

Il quaderno nero dell'amore, pubblicato nel 2006, è il suo secondo libro

Gli altri suoi libri sono: Io non chiedo permesso, Se siamo ancora vivi, Obbligo o verità, La cura della vergogna, Del sacro e del profano.

 

La trama del libro Il quaderno nero dell'amore di Marilù Manzini si sviluppa attorno a un'agenda griffata Louis Vuitton, dove tre amici, due ragazze e un ragazzo, decidono di riportare a turno le loro esperienze erotiche per poi valutarle con un punteggio, tenendo conto di vari elementi, anche di eventuali coinvolgimenti sentimentali.

Questo quaderno nero dell'amore, naturalmente, ha delle regole ben precise che i tre partecipanti sono tenuti a rispettare, pena l'espulsione immediata dal progetto-gioco.
La sincerità è d'obbligo, come pure mantenere il segreto, nessun altro aldifuori di loro tre dovrà mai leggere i contenuti di quelle pagine fin troppo hot.

- Recensione
Il libro in questione si distingue da subito per un linguaggio esplicito e graffiante ma quel che spiazza ancor più è la psicologia dei personaggi e la superficialità che aleggia come un macigno sulle loro vite.

giovedì 9 settembre 2010

- Pandorum - L'Universo Parallelo

Genere: Fantascienza, Azione
 
Produzione: Germania, USA 2009
 
Regia: Christian Alvart
Sceneggiatura: Travis Milloy
 
Fotografia: Wedigo Von Schultzendorff
 
Musiche: Michl Britsch

Attori: Dennis Quaid, Ben Foster, Cam Gigandet, Antje Traue, Cung Le, Eddie Rouse, Delphine Chuillot, Norman Reedus, Wotan Wilke Möhring, Yangzom Brauen, Niels-Bruno Schmidt

- Trama, Recensione e Trailer
Una grande astronave in un punto indefinito dell'universo.
Alcuni occupanti si svegliano in modo violento da un ipersonno della durata imprecisata.
 
Di certo ne devono aver dormito di ore, o per meglio dire anni a giudicare dalle condizioni di disagio fisico e mentale in cui sono, in totale stato confusionale, non hanno ricordi, non hanno passato, per di più tutto è avvolto in un buio pesto e cosa tragica, non sanno perché diavolo si trovano in un posto così ostile. Poi pian piano, qualche flashback comincia a riaffiorare dalla cortina di pesante amnesia, insieme a una serpeggiante paura per quel non saper dare risposta a tante domande.

mercoledì 8 settembre 2010

- L'Angolo Rosso: Colpevole fino a prova contraria

 

Genere: Thriller, Drammatico

Titolo originale: Red Corner  

Nazionalità statunitense - Anno 1997   

Regia: Jon Avnet   

Sceneggiatura: Robert King

Musiche: Thomas Newman

Attori: Richard Gere, Bai Ling, Peter Donat, Tsai Chin, Bradley Whitford
 

- Trama e Recensione
La vicenda è ambientata in oriente, nella rossa Cina, dove Richard Gere, nelle vesti di Jack Moore, un brillante ma sfortunato avvocato, si ritrova invischiato in una losca storia, che oltre a mettere a dura prova la sua resistenza emotiva, mette in pericolo la sua stessa vita. 

Pensare che era arrivato in città da poco, solo il tempo di concludere un affare molto importante per il suo lavoro, poi sarebbe ripartito verso luoghi a lui più familiari. Invece, quell'attrazione per una donna bellissima, dolce, disponibile, aveva trasformato la realtà soffusa di sensualità in un inaspettato incubo.