Visualizzazione post con etichetta - Film Fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta - Film Fantascienza. Mostra tutti i post

lunedì 10 ottobre 2022

- Non siamo soli


Genere Fantascienza

Titolo originale Significant Other

Produzione statunitense Paramount Plus Original Anno 2022

Regia e sceneggiatura Dan Berk e Robert Olsen

Attori e personaggi: Maika Monroe (Ruth), Jake Lacy (Harry)

Dall'8 ottobre 2022 homevideo in digitale su Paramount +

 

 

- Trama, Recensione, Trailer 

Zona nel Nord-ovest Pacifico. Harry e Ruth sono una coppia dai gusti un po’ diversi, stanno insieme già da un po’ di anni ma in fatto di vacanze non hanno mai avuto le stesse aspirazioni. Ruth ama l’oceano, il surf e gli spazi aperti, Jake invece adora le zone selvagge e boschive e prima d’ora non era mai riuscito a convincere la sua fidanzata ad accompagnarlo nelle varie escursioni. 

Stavolta però è diverso, lui è riuscito a convincerla e ora sono qui, zaino in spalla, abbigliamento pesante e il minimo di attrezzatura necessaria.

In realtà Ruth non è ancora molto convinta, ha seguito il suo ragazzo ma è già pentita e se potesse tornerebbe subito a casa. Invece un po’ sulle sue continua a inerpicarsi per il selvaggio sentiero, che li porta sempre più tra la vegetazione rigogliosa e un’atmosfera desertica.

domenica 4 settembre 2022

- Project Gemini

 

Genere Fantascienza 

Produzione russa – Anno 2022

Regia Serik Beyseu

Sceneggiatura Vyacheslav Lisnevsky e Natalya Lebedeva

Musiche originali: Konstantin Poznekov

Attori: Egor Aleksandrovich Koreshkov (Steve), Alyona Konstantinova (Amy), Dmitriy Frid, Samoukov Kostya, Viktor Potapeshkin, Petr Romanov

 

- Trama, Recensione, Trailer
Un tempo nel futuro. Il pianeta Terra si trova a dover fare i conti con un’imminente distruzione di massa causata dal consumo dissennato di risorse e dalla riduzione di ossigeno accelerata dalla scomparsa di molte specie viventi rimaste senza il loro habitat naturale.

Un virus letale minaccia la sopravvivenza di ogni specie vegetale e di conseguenza anche quella animale, un gruppo di scienziati cerca disperatamente di trovare una soluzione.
La risposta più ovvia pare darla una misteriosa sfera rinvenuta in una grotta e lasciata lì da molto prima della nascita del genere umano sulla Terra.

martedì 17 dicembre 2013

- E Venne il Giorno

Genere: Fantascienza, Drammatico

Produzione statunitense e indiana  – Anno 2008
Titolo originale: The Happening
Regia, Soggetto e Sceneggiatura: M. Night Shyamalan
Scenografia: Jeannine Claudia Oppewall
Costumi: Tak Fujimoto
Fotografia: Tak Fujimoto
Musiche: James Newton Howard

Attori e personaggi: Mark Wahlberg (insegnante di scienze Elliot Moore, doppiato da Pino Insegno), Zooey Deschanel (Alma, moglie di Mark), John Leguizamo (Julian), Ashlyn Sanchez (Jess, figlia di Julian), Spencer Breslin (Josh), Betty Buckley (signora Jones), Tony Devon (Simon), Jeremy Strong, Victoria Clark

- Trama, Recensione e Trailer
Stati Uniti D'America - New York. Tutto ha inizio in una zona di Central Park, in un giorno che pareva uno dei tanti. Su un viale, alcune persone, come prese da un collettivo attacco di pazzia delirante e autodistruttiva, pongono fine alla loro vita suicidandosi. 

La macabra scena si ripete in altre aree della città e con il passare delle ore la cosa comincia a destare non poca preoccupazione anche in molte zone limitrofe. Le TV trasmettono ininterrottamente notiziari sempre più densi d'inquietanti accadimenti e che purtroppo, presentano le identiche dinamiche d'improvvisa e collettiva intenzione suicida. 

L'opinione pubblica è ormai in allarme, per quel che sembrerebbe a tutti gli effetti, una strana sorta di attacco terroristico. Si tratta forse di un virus letale, o di una guerra chimica o batteriologica scatenata con una micidiale tossina dagli effetti devastanti sulla mente umana? 

Le domande si susseguono senza tregua, di certo c'è che con il trascorrere delle ore il problema diventa sempre più dilagante e in molti posti è ormai il caos.

domenica 12 agosto 2012

- The Island

Genere: Fantascienza, Azione
Produzione statunitense - Anno 2005
Regia: Michael Bay
Soggetto: Caspian Tredwell-Owen
Sceneggiatura:
Caspian Tredwell-Owen, Roberto Orci e Alex Kurtzman
Scenografia:
Nigel Phelps
Fotografia:
Mauro Fiore
Costumi:
Deborah Lynn Scott
Musiche: Steve Jablonsky

Attori:
Scarlett Johansson (Jordan Two Delta), Ewan McGregor (Lincoln Six-Eco), Sean Bean, Steve Buscemi, Brian Stepanek, Michael Clarke Duncan, Kim Coates

 

Trama, Recensione e Trailer originale

Le prime scene si aprono sul biondo dei capelli della bella Jordan Two Delta e sull'azzurro intenso della grande distesa del mare. Un'imbarcazione solca lentamente le onde leggere. C'è anche il giovane Lincoln Six-Eco, per lui sembra un momento di svago e di normalità, ma all'improvviso, un incubo arriva a turbare questa calma apparente. 

Violente immagini lo riportano dal sonno allo stato di veglia, alla solita realtà, in un ambiente futuristico, dove predominano i toni cromatici del bianco e dell'azzurro. Si tratta di una struttura modernissima, dotata di sensori e congegni computerizzati che analizzano automaticamente lo stato di salute degli occupanti. 

E' l'anno 2019 e Lincoln non è il solo a trovarsi in questo posto. Le ampie stanze si riempiono di una moltitudine di persone in divisa bianca, ordinatamente iniziano una delle solite super controllate giornate. Perchè si trovano in questo asettico rifugio-prigione?

giovedì 24 marzo 2011

- Cocoon - L'Energia Dell'Universo

  Genere Fantascienza


Produzione statunitense – Anno 1985 

Regia Ron Howard   

Soggetto: tratto dal libro di David Saperstein   

Sceneggiatura: Tom Benedek

Attori e personaggi: Don Ameche (Art Selwyn), Hume Cronyn (Joe), Wilford Brimley (Ben), Brian Dennehy (Walter), Tahnee Welch, Jack Gilford, Maureen Stapleton, Steve Guttenberg, Gwen Verdon, Jessica Tandy
   

 

- Presentazione

Cocoon appartiene a quella fetta di cinema che ha raccontato storie fantastiche di esseri alieni, ma senza contaminazioni horror. Niente pericoli imminenti, terrore e violenza in questa trama, un po’ di amarezza forse sì, ma anche allegria, situazioni briose ai limiti del comico.


- Trama, Recensione e Trailer originale

- Florida - In una casa di riposo per anziani, tre amici, Art, Ben e Joe, decidono di movimentare le loro noiose e lunghe giornate contravvenendo un po’ alle regole del buon senso, recandosi di nascosto in una piscina adiacente all'istituto.

Le lunghe nuotate segrete, sono per il trio di vecchietti un'occasione per rinfrescarsi ed evadere dalla monotonia della loro triste condizione.

A dir la verità, c'è qualcosa d'insolito in quella piscina, dei grossi massi adagiati sul fondo!

Paiono reperti archeologici prelevati dalle profondità marine, almeno a giudicare dalle incrostazioni di coralli e conchiglie che ne ricoprono la superficie.

Questa ipotesi è confermata dall’inaspettato arrivo di un certo Walter. Perchè purtroppo, durante una delle segrete incursioni, vengono scoperti proprio da quest'uomo, che rivela poi di essere il nuovo affittuario della piscina, da lui usata solo per custodire temporaneamente le strane formazioni.

domenica 13 marzo 2011

- Signs


Genere Fantascienza

Produzione statunitense  Anno 2002
Regia, Soggetto e Sceneggiatura Manoj Night Shyamalan
Scenografia Douglas Mowart
Fotografia Tak Fujimoto
Effetti speciali Steve Cremin
Musiche James Newton Howard

Attori: Mel Gibson (Graham Hess), Joaquin Phoenix (Merrill), Abigail Breslin, Rory Culkin, Cherry Jones, Patricia Kalember
 

- Trama, Recensione e Trailer
America, zona della Pennsylvania.
L'ex pastore protestante Graham Hess, dopo la morte dell’amata moglie, si è ritirato in questa parte degli Stati Uniti insieme alla famiglia, composta da due figli e dal fratello Merrill, nella speranza di rendere più sopportabile il dolore per l'inconsolabile perdita, stemperando l’angoscia che lo opprime, nel silenzio ovattato della natura che circonda la sua isolata fattoria.

A tormentare l’animo di Graham Hess, ci pensano anche certi dubbi interiori, l’amara consapevolezza che quel che gli è accaduto, lo ha fatto diventare un uomo diffidente, soprattutto verso quella religione che prima poneva al centro del suo mondo. Ora è solo confuso, ferito e pensa di aver definitivamente perso la fede. Un giorno però, capita qualcosa che non si sarebbe mai e poi mai aspettato.

mercoledì 9 marzo 2011

- Ultimatum alla Terra

Genere: Fantascienza

Titolo originale The Day the Earth Stood Still
Produzione statunitense - Anno 2008
Regia Scott Derrickson
Soggetto tratto dal libro di Harry Bates
Sceneggiatura David Scarpa
Scenografia David Brisbin
Fotografia David Tattersall
Musiche Tyler Bates 

Attori: Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Kathy Bates, Jaden Smith, Jaden Christopher Syre Smith

- Trama, Recensione e Trailer
Newyork - Central Park - Un gigantesco globo luminoso atterrato in una zona di Central Park, mette in allerta, prima le alte sfere direttive e militari degli Stati Uniti, poi l'intera opinione pubblica.

In gran fretta sono stati chiamati ingegneri, scienziati e altre importanti personalità, per cercare di studiare e dare un’interpretazione a quei fatti senza precedenti. Tra loro c’è anche Helen Benson, spetta a lei l’onore e l’emozione di un primo incontro ravvicinato.

In quel grande spazio inondato all’improvviso di silenzio e d’attesa, percepisce appena la presenza delle tante persone appostate qua e là dietro di lei. Militari, armi, telecamere, tutto sembra fermo in statica attesa.

domenica 6 marzo 2011

- Pitch Black

Genere: Fantascienza

Produzione statunitense
- Anno 2000
Regia: David Twohy
Soggetto: Jim Wheat e Ken Wheat
Sceneggiatura: David Twohy, Ken Wheat e Jim Wheat
Scenografia: Graham Walker
Fotografia: David Eggby
Effetti speciali: Julie Anderson e John Cox
Musiche: Graeme Revell

Attori:
Vin Diesel (Riddick), Radha Mitchell (Carolyn), Cole Hauser (William Johns), Keith David, Lewis Fitz Gerald, Claudia Black, Simon Burke, Rhiana Griffith, John Moore

- Trama, Recensione e Trailer
Una nave spaziale si ritrova in avaria a causa di un inaspettato incontro ravvicinato con uno sciame di meteoriti. A bordo sono attimi di adrenalinica preoccupazione. La situazione è drammatica, solo Riddick riesce a rimanere impassibile. E’ un pericoloso pluriomicida, temuto da tutti gli altri passeggeri nonostante sia ben incatenato e messo in sicurezza. Sono i suoi occhi a incutere paura, lo sguardo minaccioso, in grado di sondare anche la più cupa oscurità.

 Lui invece non si scompone, l’eventualità di saltare in aria insieme all’astronave non riesce a toccarlo più di tanto, sa di non avere nulla da perdere, la sua vita ormai è un’esistenza braccata, da prigioniero.
Invece si salva, insieme a pochi altri superstiti.

La giovane pilota Carolyn Fry non senza difficoltà, riesce a portare a termine un atterraggio di fortuna su di un pianeta che si trova provvidenzialmente nelle vicinanze.
Quel che segue è una lotta per la sopravvivenza. Il luogo è soffuso di una luce vivida, accecante, sono ben tre le stelle simili al nostro Sole che brillano alte nel cielo.

mercoledì 16 febbraio 2011

- il Nascondiglio Del Diavolo

 Genere: Fantascienza, Horror, Avventura

Titolo originale: The Cave
Produzione statunitense e tedesca - Anno 2005
 

Regia: Bruce Hunt
Sceneggiatura: Michael Steinberg e Tegan West
Scenografia: Pier Luigi Basile

Attori: Cole Hauser (Jack), Eddie Cibrian (Tyler), Morris Chestnut (Buchanan), Piper Perabo (Charlie), Rick Ravanello, Marcel Iures, Lena Headey, Kieran Darcy Smith, Marcel Iures, Vlad Radescu

 

- Trama, Recensione e Trailer
Romania - Una zona impervia nel cuore della foresta e un'abbazia incastonata tra pareti rocciose. Sembra quasi un miraggio, una visione impossibile in mezzo a cotanta desolazione, con la sua cupola e gli affreschi scrostati ma ancora ben visibili. L'aspetto di totale abbandono in cui versa, è ancora più palese all'interno. Uno sparuto gruppo di uomini, varca la soglia della sua grande porta, che non vede orma umana da tanto tempo. Il sapore di polvere e mistero che regna in quel luogo, non ferma la loro esplorazione, tutto è soffuso d’inquietante e tetra bellezza.

giovedì 20 gennaio 2011

- Io Sono Leggenda

Genere: Fantascienza, Horror

Produzione statunitense - Anno 2007
Regia: Francis Lawrence   

Soggetto: tratto dal libro Io Sono Leggenda di Richard Matheson
Sceneggiatura: Mark Protosevich e Akiva Goldsman
Scenografia: Naomi Shohan
Fotografia: Andrew Lesnie
Musiche: James Newton Howard

Attori: Will Smith (Robert Neville), Alice Braga (Anna), Salli Richardson (Zoe), Justin Morck, Gabrielle Union, Willow Smith (figlia cinematografica di Robert Neville, nonché figlia reale di Will Smith).

- Trama, Recensione e Trailer
New York City, anno 2012
Le prime scene riempiono lo schermo di desolazione e immobile caos. Invasione aliena? Distruzione causata dall'uomo? Catastrofe naturale?

Una moltitudine di auto sulla strada, ce ne sono a perdita d'occhio, muti testimoni d'istanti drammatici che si perdono nel passato, prova tangibile di un'assenza dolorosa, miriadi d'esistenze che non ci sono più.

La natura ha cominciato a riconquistare questo habitat. Solo qualche anno fa, sarebbe stato impensabile, vedere qui, branchi di animali selvatici affamati, scorazzare liberi e indisturbati. Eppure, ora si aggirano agili e guardinghi tra i rottami, ci sono cervi, ma anche leoni, pronti a ripetere innati gesti dettati dall'istinto di conservazione.

Robert Neville, lui sa cos'è successo. Chiuso all'interno della sua auto, osserva per l'ennesima volta la scena macabra che gli si presenta davanti agli occhi. Solo, in compagnia del suo cane, si appresta a vivere un altro giorno da sopravvissuto.

domenica 16 gennaio 2011

- Altered Paura Dallo Spazio Profondo


Genere: Fantascienza, Horror

Produzione statunitense - Anno 2006
In Italia è arrivato nel 2007 direttamente in DVD

Regia: Eduardo Sánchez
Soggetto: Eduardo Sánchez e Jamie Nash

Sceneggiatura: Jamie Nash
Scenografia: Andrew White
Fotografia: Steve Yedlin
Musiche: Tony Cora e Exiquio Talavera

Attori: Brad William Henke (Duke), Paul McCarthy-Boyington (Cody), Misty Rosas (Foki), Adam Kaufman (Wyatt), Michael C. Williams (Otis), Catherine Mangan (Hope). 
 

- Trama, Recensione e Trailer
Florida. Tre uomini si muovono furtivi in una zona boschiva, avvolti dalle ombre scure della notte. Paiono dei cacciatori appostati in attesa della preda. Non c'è molto da attendere, qualcosa già si muove tra la vegetazione. L'aria è pesante di tensione, il coraggio e la determinazione però, sono più forti della paura.

Momenti concitati. Catturare il loro trofeo, è stato difficile ma non impossibile. Un alieno... e chi ci crederebbe mai? Un fottuto alieno sì, e ora lo stanno portando dal loro amico di vecchia data, Cody. Perché lui sa, ha vissuto la stessa drammatica esperienza quindici anni prima, tutti rapiti da questi esseri arrivati da distanze siderali sconosciute, sottoposti a esperimenti che li hanno psicologicamente segnati per sempre.

mercoledì 29 dicembre 2010

- Predator


Genere: Fantascienza, azione

Produzione statunitense - Anno 1987

Regia: John Mc Tiernan
Soggetto e Sceneggiatura: Jim e John Thomas
Scenografia: John Vallone
Effetti speciali: Richard Greenberg e Stan Winston Studio
Fotografia: Donald M. McAlpine
Musiche: Alan Silvestri

Attori: Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Bill Duke, Sonny Landham, Elpidia Carillo, Richard Chaves, Jesse Ventura, Shane Black

 

- Trama, Recensione e Trailer
Predator può essere considerato un po' l'antagonista di Alien, entrambi creature aliene, spietati predatori in lotta con alcuni rappresentanti del genere umano.
Non per nulla in seguito, questi due mostruosi abitanti di pianeti lontani, si sono ritrovati nello stesso film, accomunati da un solerte regista che ha creduto nella forza di un loro unico destino cinematografico, se questa sia stata poi una buona scelta è tutto un altro discorso.
Per il momento, torniamo alla genesi della saga, con questa prima pellicola in cui ha visto la luce il sorprendente Predator!
La storia si avvale di un Arnold Schwarzenegger in forma smagliante, qui nelle vesti del maggiore Dutch Schaeffer, inviato per una missione speciale in Centro America con l’intento di liberare degli ostaggi in mano a un gruppo di ribelli.

domenica 31 ottobre 2010

- Moon

Genere: Fantascienza, Thriller

Produzione: Gran Bretagna - Anno 2009   

Regia e Soggetto: Duncan Jones

Sceneggiatura: Nathan Parker
Scenografia: Tony Noble

Fotografia: Gary Shaw
Musiche: Clint Mansell

Attori e personaggi: Sam Rockwell (astronauta Sam Bell), Kevin Spacey (voce originale Gerty), Dominique McElligott (moglie di Sam), Kaya Scodelari

 

- Trama, Recensione e Trailer
Luna, lato oscuro - base estrattiva
Sam Bell è un astronauta un po' speciale, si trova sul suolo del nostro satellite per svolgere un lavoro ben preciso e soprattutto prezioso.

Il polveroso e disabitato suolo lunare, ha riservato delle inaspettate sorprese alla ricerca scientifica, si è rivelato nientemeno che "una manna dal cielo" per i problemi energetici terrestri, risolti grazie a un composto semplice e geniale, Elio HE3 a combustione pulita estratto dalla roccia.
Il compito di Sam è di prelevare il raccolto, una sorta di missili carichi della preziosa risorsa e spedirli poi verso la Terra.

giovedì 7 ottobre 2010

- The Box

Genere Fantascienza, Thriller


Produzione statunitense - Anno 2009 

Regia e Sceneggiatura: Richard Kelly
Scenografie: Alexander Hammond
Fotografia: Steven Poster
Musiche: Win Butler, Owen Pallett e Régine Chassagne

Attori: Cameron Diaz, Frank Langella, James Marsden, James Rebhorn, Michele Durrett, Gillian Jacobs, Andrew Levitas, Basil Hoffman, Lisa K. Wyatt, Jenna Lamia, John Magaro, Michael Zegen, Ian Kahn, Ryan Woodle, Scott Winters, Frank Ridley, Evelina Oboza, Allyssa Maurice, Patrick Canty, Kevin DeCoste


- Trama, Recensione, Trailer
Richmond, Virginia 1976. Mattina presto, una macchina che riparte e un pacco anonimo posato sullo zerbino di casa. La giovane signora Norma Lewis non crede ai suoi occhi, davvero un insolito modo di consegna! La scatola è avvolta in una carta marrone chiaro, non reca alcuna intestazione. E' lei la prima a prenderla tra le mani.

Poco dopo, insieme al marito Arthur, si ritrova a esaminarne il contenuto, si tratta di un misterioso cubo, con la sommità sovrastata da un vistoso pulsante scarlatto. Una lettera allegata incrementa ulteriormente la loro perplessità, senza fugare al momento dubbi e domande sul criptico e indesiderato aggeggio.

giovedì 9 settembre 2010

- Pandorum - L'Universo Parallelo

Genere: Fantascienza, Azione
 
Produzione: Germania, USA 2009
 
Regia: Christian Alvart
Sceneggiatura: Travis Milloy
 
Fotografia: Wedigo Von Schultzendorff
 
Musiche: Michl Britsch

Attori: Dennis Quaid, Ben Foster, Cam Gigandet, Antje Traue, Cung Le, Eddie Rouse, Delphine Chuillot, Norman Reedus, Wotan Wilke Möhring, Yangzom Brauen, Niels-Bruno Schmidt

- Trama, Recensione e Trailer
Una grande astronave in un punto indefinito dell'universo.
Alcuni occupanti si svegliano in modo violento da un ipersonno della durata imprecisata.
 
Di certo ne devono aver dormito di ore, o per meglio dire anni a giudicare dalle condizioni di disagio fisico e mentale in cui sono, in totale stato confusionale, non hanno ricordi, non hanno passato, per di più tutto è avvolto in un buio pesto e cosa tragica, non sanno perché diavolo si trovano in un posto così ostile. Poi pian piano, qualche flashback comincia a riaffiorare dalla cortina di pesante amnesia, insieme a una serpeggiante paura per quel non saper dare risposta a tante domande.

giovedì 2 settembre 2010

- Splice



Genere: Fantascienza, Thriller, Horror

Produzione: Canada, Francia, Stati Uniti D’America – Anno 2009

Regia: Vincenzo Natali 

Soggetto: Vincenzo Natali, Antoinette Terry Bryant
Sceneggiatura: Vincenzo Natali, Antoinette Terry Bryant, Doug Taylor
Scenografia: Todd Cherniawsky, Liesl Deslauriers
Fotografia: Tetsuo Nagata - Musiche: Cyrille Aufort

Attori: Delphine Chanéac, Adrien Brody, Sarah Polley, Brandon McGibbon, David Hewlett, Abigail Chu, Stephanie Bair, Amanda Brugel

- Trama, Recensione e Trailer
In un laboratorio di genetica, due giovani ricercatori, Elsa e Clive, fanno una scoperta molto importante che può aprire nuove frontiere mai varcate prima dall'essere umano. Unendo DNA di specie animali diverse, riescono a creare un ibrido dalle fattezze insolite e dalle potenzialità sorprendenti, lo chiamano Dren

All'apparenza è solo un agglomerato di cellule dall'aspetto grottesco, una specie di grosso lumacone, ma rappresenta qualcosa di molto importante per la scienza, ma soprattutto per la casa farmaceutica che ha finanziato la ricerca e che non vede l'ora di fare soldi a palate sfruttando le preziose proteine che possono essere estratte da questo insolito mollaccione ibrido.

mercoledì 1 settembre 2010

- Stargate


Genere: Fantascienza, Avventura

Scheda
Produzione Statunitense - Anno 1994
Regia: Roland Emmerich
Sceneggiatura: Dean Devlin e Roland Emmerich
Scenografia: Holger Gross
Fotografia: Karl Walter Lindenlaub
Effetti speciali: Patrick Tatopoulos
Musiche: David Arnold

Attori: James Spader, Jaye Davidson, Kurt Russell, Viveca Lindfors, Mili Avital, Alexis Cruz

- Trama e Recensione
Il sogno di noi abitanti della Terra è quello di poter conoscere i segreti dell'universo, celati dietro distanze supergalattiche, persi nello sconfinato spazio profondo. Di posti che hanno sempre acceso la fantasia e innescato molte domande ce ne sono anche a pochi passi da noi, nella terra dei Maia o in quella degli Incas, o sul suolo d'Africa! 

In particolare l'Egitto, affascinante e misterioso, da millenni racchiude meraviglie. Le Piramidi, mai costruzioni antiche sono state così perfette, forse allineate con un disegno del cielo, dove Orione si perde in quella scia di stelle lontane. Davanti a tanta magnificenza non possiamo che porci delle domande, degli interrogativi ancora senza risposta. Il regista Roland Emmerich, con il film Stargate, riprende un pò questi argomenti e intreccia una trama fantasiosa e allo stesso tempo ricca di riferimenti reali.

lunedì 30 agosto 2010

- Avatar


Genere: Fantascienza

Produzione statunitense
- Anno 2009
Regia e Sceneggiatura: James Cameron
Scenografia: Rick Carter, Robert Stromberg, Martin Laing
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Effetti speciali: Joe Letteri, Iain Hutton, Damian Fisher, Phil McLaren, Philip Sharpe

Attori: Sam Worthington, Zoë Saldaña, Sigourney Weaver, Michelle Rodríguez, Giovanni Ribisi, Stephen Lang, Laz Alonso,Joel Moore 

 

- Trama, Recensione e Trailer
Pandora, satellite orbitante attorno a un pianeta del sistema stellare triplo Alfa Centauri.
Nel film ci troviamo nel futuro, in un periodo in cui l'essere umano ha già varcato i confini del sistema solare e i viaggi spaziali sono ormai cosa consueta. E' proprio in uno di questi che Jake Sully si ritrova coinvolto, prendendo il posto del fratello gemello che purtroppo è venuto a mancare.

venerdì 27 agosto 2010

- Alien

 

Genere: Fantascienza - Horror

Anno 1979

Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Dan O'Bannon

Scenografia: Michael Seymour
Fotografia: Derek Vanlint

Musiche: Jerry Goldsmith
Effetti speciali: Carlo Rambaldi, Hans Ruedi Giger, Bernard Lodge

Attori: Sigourney Weaver, Harry Dean Stanton, Veronica Cartwright, John Hurt, Ian Holm, Yaphet Kotto, Tom Skerritt

 

- Trama Recensione e Trailer
Un film che ha fatto epoca, come si suol dire, nel senso che ha aperto le porte a una saga che successivamente si è ampliata, moltiplicando il numero delle pellicole proposte, naturalmente sempre sullo stesso tema fantascientifico e con la presenza di un indiscusso mostruoso protagonista, Alien! Questa prima opera è certamente la più preziosa, la meglio riuscita secondo il mio punto di vista. 

Il film è coinvolgente fin dai primi minuti e narra di una brutta avventura intergalattica vissuta da alcuni passeggeri di un'astronave commerciale chiamata Il Nostromo. La storia è collocata in un arco temporale diverso dal nostro, in un futuro abbastanza lontano, dove la tecnologia ha raggiunto picchi di significativa evoluzione e la civiltà terrestre, ormai a corto di risorse planetarie nostrane, si è spinta su altri pianeti ricchi di materie prime, creando basi per l'estrazione.

- Tremors

Genere: Fantascienza, Horror, Demenziale

 
Produzione statunitense - Anno 1990


Regia: Ron Underwood

Sceneggiatura: Steven Seth Wilson, Brent Maddock

Musiche: Ernest Troost

Attori: Kevin Bacon, Fred Ward, Finn Carter,  Reba McEntire, Michael Gross, Charlotte Stewart, Bobby Jacoby, Ariana Richards, Tony Genaro

 

- Trama Recensione e Trailer
Sotto il nome Tremors figurano diverse pellicole, io parlo di quella uscita nel 1990. 

La regia è di Ron Underwood, la sceneggiatura invece è firmata da Wilson e Maddock. 

La storia raccontata nel film è abbastanza insolita, ambientata in una cittadina americana del Nevada, isolata e circondata da una vasta zona sabbiosa. I protagonisti d'eccezione naturalmente sono loro, dei grossi e misteriosi abitanti sotterranei, fameliche, orripilanti creature dotate di primordiale istinto predatore.