È un’acclamata serie di Apple TV+ creata da Dan Erickson e diretta da Ben Stiller e Aoife McArdle.
Il titolo originale è Severance, poi tradotto in Scissione.
La serie ha attirato l'attenzione anche in Italia, per la sua trama intrigante e originale, le performance degli attori e il suo approccio unico a temi come il lavoro, l’identità e il controllo psicologico.
Trama, Recensione, Trailer
I vari episodi portano lo spettatore nelle vicende di un gruppo di dipendenti che lavorano in una misteriosa azienda chiamata Lumon Industries. Tuttavia, non si tratta di semplici impiegati, ma di persone che per loro scelta hanno subito un intervento chirurgico chiamato scissione, che separa le loro esperienze personali da quelle lavorative, creando una sorta di identità duale in cui non si ha memoria della propria vita al di fuori del lavoro. La serie esplora le conseguenze di questa scelta e i tentativi effettuati dai protagonisti per riconnettersi con le loro vite e scoprire la verità sulla loro esistenza.
I temi affrontati in Scissione, tra una statica e asettica realtà e un’altra più problematica e terrena, sono profondi e coinvolgenti, come l'alienazione nel mondo del lavoro, la perdita dell'identità personale e il controllo corporativo. La serie invita a riflettere su quanto ci si possa identificare con il proprio lavoro e su quali siano i limiti tra vita professionale e personale.
Scissione combina sapientemente elementi di thriller psicologico, dramma e satira. La direzione artistica è distintiva, con un'estetica minimalista che riflette la monotonia della vita lavorativa dei protagonisti. La colonna sonora e l'editing contribuiscono a creare un'atmosfera tesa e al contempo inquietante.
Le performance del cast, che include attori come Adam Scott, Patricia Clarkson, John Michaelson e Christopher Walken, sono state ampiamente elogiate. Ogni attore riesce a portare in vita personaggi complessi e sfumati, rendendo le loro lotte interiori molto credibili.
Conclusione
In definitiva, Scissione è una serie avvincente e provocatoria che stimola la riflessione su temi contemporanei. Con una narrativa ben costruita e un design visivo accattivante, si è guadagnata un posto di rilievo nel panorama televisivo attuale. Se sei interessato a storie che esplorano il confine tra lavoro e vita privata in modo innovativo, questa serie è sicuramente da vedere. Le stagioni sono due: la prima è formata da nove episodi, mentre la seconda (attualmente in programmazione) è composta da 10 episodi.
Trailer
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di essere entrati nel mio blog, siete sempre i benvenuti.