Visualizzazione post con etichetta - Film Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta - Film Horror. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2022

- Run Sweetheart Run

Genere Horror

Distribuito da Amazon Studios il 28 ottobre 2022

Regia Shana Feste

Soggetto: Shana Feste

Sceneggiatura: Shana Feste, Kellee Terrell, Keith Josef Adkins  

Musiche:  Robin Coudert

Attori e personaggi: Ella Balinska (Cherie), Pilou Asbæk (Ethan), Clark Gregg (James R. Fuller), Shohreh Aghdashloo (Blue Ivy), Betsy Brandt (Judy), Jess Gabor (Maya), Aml Ameen (Quidda), Dayo Okeniy (Trey)

 

- Trama, recensione, trailer

Cherie deve trovare al più presto una baby sitter, non aveva previsto di dover passare una serata fuori casa, ma il suo capo con una mossa poco chiara dell’ultimo minuto, l’ha praticamente costretta ad andare al suo posto a un appuntamento di lavoro. Lui ha già un impegno, una festa in famiglia e dal momento che a suo dire Cherie gli ha prenotato questo incontro non ricordandosi che per lui sarebbe stato impossibile andarci, la soluzione più ovvia è che vada lei al suo posto.

Cherie ovviamente non si ricorda affatto di aver prenotato l’incontro per il suo capo, anzi è sicura di non averlo fatto, tuttavia non se la sente di rifiutare, anche perché pare si tratti di uno dei suoi clienti più importanti e così comincia con impegno a organizzarsi per la serata. E’ una madre single e ha una bimba a cui badare, per fortuna nonostante l’ora tarda riesce a convincere la sua amica a farle da baby sitter per un tempo imprecisato.

sabato 22 ottobre 2022

- The Invitation

Genere Horror Thriller

Produzione statunitense Anno 2022

Regia Jessica M. Thompson

Sceneggiatura Blair Butler e Jessica M. Thompson

Musiche Dara Taylor

Attori e personaggi: Nathalie Emmanuel (Evie), Thomas Doherty (Walter), Stephanie Corneliussen (Viktoria), Alana Boden (Lucy), Courtney Taylor (Grace amica di Evie) Sean Pertwee (maggiordomo), Hugh Skinner (cugino Oliver), Elizabeth Counsell (anziana signora), Virág Bárány (Emmaline cameriera), Jeremy Wheeler (Jonathan Harker), Kata Sarbó, Scott Alexander Young, Stephen Saracco, Christine Grace Szarko 

 NB: da non confondere con il film dall'omonimo titolo del 2015 della regista Karyn Kusama, non si tratta di un remake, sono due generi diversi.

- Trama, Recensione, Trailer

New York City. Evie lavora con la sua amica Grace in un locale, ed è proprio alla fine di una stancante e noiosa serata che questa le consegna un gradito regalo di compleanno. Si tratta di un sacchetto con una boccetta di vino e un test del DNA

Poco dopo a casa da sola, Evie non può fare a meno di riascoltare l’ultimo messaggio audio che sua madre le aveva mandato, è un modo per sentirla vicina in questo giorno speciale, perché purtroppo non potrà mai più rivederla, è morta. Aveva solo lei, non ha parenti e la cosa le pesa parecchio. 

Proprio per questo la sua amica Grace che la conosce bene ha voluto farle quell’insolito regalo, con cui poter scoprire se in qualche parte del mondo possa esserci uno sconosciuto parente. Così mentre sorseggia il vino, Evie decide di visionare il video-regalo sul Pc. La voce che sente è piuttosto convincente: “scoprire la storia della tua famiglia è semplice, grazie al DNA, raccogli un campione, sigillalo e spediscilo a noi…”.

giovedì 22 settembre 2022

- Wrong Turn

Genere Horror, Thriller

Produzione statunitense, tedesca e canadese Anno 2021

Regia Mike P. Nelson

Soggetto e sceneggiatura Alan McElroy

Scenografia Stephonika W. Kaye

Costumi Gina Ruiz

Musiche Stephen Lukach

 

 

Attori e personaggi: Charlotte Vega (Jen Shaw), Adain Bradley (Darius), Bill Sage (Venable), Dylan McTee (Adam), Emma Dumont (Milla), Matthew Modine (Scott Shaw), Daisy Head (Edith), Vardaan Arora (Gary), Adrian Favela (Luis)

- Trama, Recensione, Trailer

Virginia occidentale, nello Stato Harper's Ferry. Una comitiva affiatata formata da Jen, dal suo fidanzato Darius e dagli amici Adam, Milla, Luis e Gary, arrivano in questa zona per fare trekking sull'Appalachian Trail. Tuttavia, nonostante le raccomandazioni ricevute da un uomo incontrato in un bar, che li ha esortati a prendere una guida o al limite a proseguire senza lasciare mai il sentiero tracciato, i giovani turisti decidono di inoltrarsi nella fitta boscaglia, con l’intento di trovare un antico forte della guerra civile.

L’idea è di Darius, ma anche se con un po’ di titubanza gli altri componenti del gruppo decidono di fare come dice lui. In questa parte degli Appalachi il panorama è bellissimo e loro si fermano ammirati a guardarlo, peccato però che i telefoni non prendono e ben presto capiscono di aver probabilmente sbagliato direzione perché il forte non si trova e Jen ha l’impressione di vedere qualcuno nascosto tra la vegetazione.

martedì 16 ottobre 2012

- 28 Settimane Dopo

 Genere: Horror, Fantascienza, Azione

Produzione spagnola e britannica - Anno 2007
Titolo originale: 28 Weeks Later
Regia: Juan Carlos Fresnadillo
Sceneggiatura: Juan Carlos Fresnadillo, Enrique Lopez Lavigne, Rowan Joffe e Jesus Olmo
Scenografia: MarK Tildesley
Fotografia: Enrique Chediak
Montaggio: Chris Gill
Musiche: John Murphy
Effetti speciali: Ceri Nicholls e Richard Conway

 

Attori: Rose Byrne (Scarlett Ross), Harold Perrineau (Flynn), Robert Carlyle (Don Harris), Jeremy Renner (sergente Doyle), Imogen Poots (Tammy Harris), Catherine McCormack (Alice Harris), Mackintosh Muggleton (Andy Harris), Idris Elba (Stone).

 - Anteprima
28 Settimane Dopo  è il seguito di una precedente pellicola dal titolo 28 Giorni Dopo, programmata nei cinema italiani nel 2003. La Regia in quel caso è stata curata da Danny Boyle.

In quel primo capitolo, la trama portava alla luce l'origine di un problema, che sarebbe ben presto diventato di portata apocalittica. Colpevole un pericolosissimo virus, incubato nell'organismo di scimmie da laboratorio, che cominciava a diffondersi dopo l'intervento di ambientalisti animati da sentimenti di pena verso le povere cavie recluse.

- Trama, Recensione e Trailer
Sei mesi sono passati da quell'immane tragedia distruttiva che aveva sconvolto la Gran Bretagna.

Londra. Il peggio sembra essere passato. Il contagio è stato sconfitto, anche se purtroppo, ha richiesto l'uso di drastiche ed estreme misure di sicurezza. Ormai i superstiti, sottoposti a preventivo e accurato controllo, possono rientrare pian piano in una zona tenuta costantemente sotto controllo dai militari degli Stati Uniti.

venerdì 20 luglio 2012

- Them

Genere Horror - Thriller

Produzione francese  Anno 2006
Titolo originale Ils   

Regia e sceneggiatura David Moreau e Xavier Palud
Fotografia Axel Cosnefroy
Montaggio Nicolas Sarkissian
Costumi Elisabeth Mehu
Musiche Renè-Marc Bini

Attori: Michael Cohen (Lucas), Olivia Bonamy (Clementine), Maria Roman (Sandra), Adriana Mocca, Camelia Maxim e Alexandru Boghiu
 

- Trama, Recensione e Trailer
- Romania - 40 km a nord di Bucarest: Snagov
Tarda sera. Madre e figlia percorrono un tragitto fuori città, l'atmosfera non è delle più tranquille all'interno dell'auto. La discussione ha preso toni piuttosto accesi, ma a un certo punto qualcosa richiama l'attenzione della signora alla guida, forse un'ombra fugace che attraversa fulminea la strada avvolta dall'oscurità. 

E' un attimo, la reazione istintiva è quella di sterzare bruscamente e in pochi secondi le due donne si ritrovano con la macchina rovinosamente fuori uso. Intorno solo uno spettrale silenzio, rotto a tratti da qualche rumore indefinibile che si perde tra la limitrofa, intricata vegetazione. Il nero della notte può nascondere inaspettate insidie.

martedì 26 giugno 2012

- La Cosa

- Genere Horror, Fantascienza
Titolo originale: The Thing
Produzione statunitense

Regia: Matthijs Van heijningen jr
Sceneggiatura: Eric Heisserer e Ronald D. Moore

Attori: Mary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Eric Christian Olsen, Ulrich Thomsen, Jonathan Walker, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kim Bubbs, Carsten Bjørnlund, Davetta Sherwood, Jørgen Langhelle, Jan Gunnar Røise

 


- Ci sono pellicole destinate a risorgere più volte dall'oblio, è il caso del film horror–fantascientifico La Cosa, che ha varcato per la prima volta lo schermo del cinema nel lontano 1951. Quella trama è stata poi riproposta nel 1982 con un remake firmato da John Carpenter.

A quasi trent’anni di distanza ci ha pensato Matthijs Van heijningen jr a riaccendere i riflettori su quegli intrecci ansiogeni ispirati a un racconto di fantascienza scritto alla fine degli anni trenta da John Wood Campbell Jr.

La cosa è un horror fantascientifico ispirato a un breve racconto, Who goes there? Scritto dal prolifico autore John Wood Campbell Jr nel 1938.

La storia narrata da Campbell ha sempre esercitato una forte attrattiva sui cineasti, tanto da diventare un film già nel lontano 1951, The Thing from Another World – La cosa da un altro mondo, è questo il titolo scelto dal duo registico Christian Nyby e Howard Hawks. Questa pellicola del passato è ormai un cult-movie.

Nel 1982 il grande John Carpenter ha cercato di fare di meglio riproponendo The Thing - La Cosa un remake aggiornato con moderni effetti speciali.

Il fascino di questa cruda vicenda fantascientifica ha contagiato anche Matthijs Van heijningen jr, il regista dell’ultimo film dall’omonimo titolo, il suo prequel è uscito in America già nel 2011 e il 27 giugno 2012 è arrivato anche in Italia.

venerdì 1 giugno 2012

- Paura 3D


Genere: Horror

Produzione italiana
Regia: Manetti Bros
 

Sceneggiatura: Antonio Manetti, Marco Manetti, Giampiero Rigosi e Michele Cogo
 

Attori: Peppe Servillo, Francesca Cuttica, Lorenzo Pedrotti, Domenico Diele, Claudio Di Biagio
 

 

Il duo registico Manetti e Bros, formato da Marco e Antonio Manetti, ha realizzato questo horror tutto italiano promettendo una visione al cardiopalma e uno stile simile a quello di pellicole cult anni Ottanta.

Il titolo è già tutto un programma, inizialmente il film era stato chiamato "L'ombra dell'orco", ma poi i Manetti hanno optato per un più accattivante ed esplicito "Paura 3D".

L'inquietante trama è ispirata a una storia vera. Già questo basta per far scorrere qualche brivido lungo la schiena!

La vicenda è ambientata nella periferia di Roma, i protagonisti sono.....

martedì 29 maggio 2012

- Chiamata senza risposta

Genere Horror

Titolo originale One Missed Call
Produzione statunitense, giapponese e tedesca Anno 2008
Regia Eric Valette
Sceneggiatura Andrew Klavan
Scenografia Laurence Bennett
Fotografia Glen MacPherson
Musica Reinhold Heil, Johnny Klimek

Attori: Edward Burns (Jack Andrews), Shannyn Sossamon (Beth Raymond), Ana Claudia Talancón, Margaret Cho, Ray Wise, Johnny Lewis, Meagan Good, Azura Skye, Margaret Cho, Jason Beghe

- Curiosità: il soggetto è tratto dal romanzo Chakushin Ari (una chiamata persa), dell'autore giapponese Yasushi Akimoto.

- Trama, Recensione e Trailer
La tranquilla giocosità di una comitiva di amici è improvvisamente turbata da alcuni accadimenti inaspettati e inspiegabili.
Comincia tutto con lo squillo di un cellulare e con un drammatico messaggio vocale, si odono richieste d'aiuto e grida terrorizzate. La cosa assurda è che la voce che arriva dall'altra parte appartiene proprio alla persona che sta rispondendo alla chiamata!

mercoledì 30 marzo 2011

- il Mai Nato

Genere Horror

Nazionalità statunitense  Anno 2009
Regia e Sceneggiatura David Goyer
Produzione Michael Bay, Andrew Form e Bradley Fuller
Scenografia Craig Jackson
Fotografia James Hawkinson
Musiche Ramin Djawadi

Attori: Odette Yustman (Casey Beldon), Cam Gigandet (Mark Hardigan), Meagan Good (Romy), Gary Oldman (Rabbino Sendak), Jane Alexander (Sofy), Carla Gugino (Janet Beldon), James Remar (Gordon Beldon), Rhys Coiro (signora Shields), Idris Elba (Arthur Wyndham).

 

- Trama, Recensione e Trailer
Un paesaggio suggestivo, ovattato, ammantato di neve e avvolto nel silenzio.
Unica presenza, una ragazza che fa Jogging lungo un ponte deserto.
Un guanto azzurro richiama la sua attenzione, è la sola nota di colore davanti a lei, spicca poco lontano, sul tono monocromatico della coltre innevata.

Ora, vorrebbe non aver preso la decisione d'inoltrarsi tra la spoglia vegetazione del bosco adiacente al suo percorso, ma l’ha fatto d’istinto, spinta da un moto d’altruismo, pensando che un bimbo potesse aver perso quel guanto azzurro. Invece, succede tutto in un attimo, quel che le si para davanti è un piccolo viso cereo dallo sguardo terrificante!
E' l'inizio di un incubo, per fortuna si tratta solo di un brutto sogno, ma per la giovane Casey Beldon è ormai fin troppo ricorrente.

giovedì 17 marzo 2011

- Dylan Dog - Il Film



 
Dylan Dog - Il Film

Genere: Horror, Thriller
Produzione statunitense
 
Regia: Kevin Munroe


Attori: Brandon Routh, Peter Stormare, Sam Huntington, Taye Diggs, Anita Briem, Marco St. John, Randal Reeder, Kurt Angle



 
- Molto attesa questa trasposizione cinematografica dello strafamoso fumetto Dylan Dog creato da Tiziano Sclavi.
Purtroppo, portare sul grande schermo un “supereroe” di tale portata non è affatto semplice, riuscire a non deludere i tanti fan che per anni si sono immersi nella lettura di quelle particolari storie è ancora più difficile, se non impossibile.
 
Se poi si osa stravolgere troppo le cose, ci si ritrova addosso tutte le critiche. Questo succede per la pellicola in questione, che parte sulle basi di quel titolo famoso, ma poi intreccia una vicenda nuova, che non ha niente a che vedere con quelle messe su carta da Sclavi.

Troviamo Dylan Dog a New Orleans, ha lasciato Londra da un po’ di tempo, sono lontani i giorni in cui svolgeva il pericoloso e adrenalinico mestiere di indagatore dell’incubo, ora ha un’attività relativamente più tranquilla, è un detective. Alcuni accadimenti però, lo riporteranno ancora a indagare e ad agire nel mondo del soprannaturale.



domenica 20 febbraio 2011

- il Messaggero


Genere Thriller, Horror

Titolo originale The Haunting In Connecticut
Produzione statunitense Anno 2009

Regia Peter Cornwell   

Sceneggiatura Tim Metcalfe e Adam Simon
Musiche Robert J. Kral

Attori: Kyle Gallner - (Matt Campbell), Virginia Madsen - (Sara Campbell), Martin Donovan - (Peter Campbell), Elias Koteas, Amanda Crew, Sophi Knight

- Curiosità: Il film è ispirato a una misteriosa vicenda di cronaca americana degli anni ottanta.


- Trama, Recensione e Trailer
- Stati Uniti D'America. La vita dei coniugi Campbell è stravolta da un problema di salute del figlio diciannovenne Matt. Purtroppo è affetto da una grave forma di tumore che lo costringe a sottoporsi a molte sedute di chemioterapia. Il tutto è complicato dall'eccessiva lontananza dell'ospedale, che costringono Matt e la madre Sara, a lunghi e faticosi viaggi per raggiungerlo. 

Per rendere la cosa più fattibile, Sara non trova altra soluzione che cercare un'abitazione in affitto nel Connecticut, il più vicino possibile alla clinica. Non ha molte pretese e neanche tanto denaro da spendere. Le andrebbe bene qualsiasi cosa, anche un minuscolo appartamento. Invece con sua immensa sorpresa, trova una grande casa vittoriana a prezzo stracciato. 

Non sta lì a farsi troppe domande se un simile affare possa celare o meno qualche inghippo, la cosa importante è che l'intera famiglia si possa trasferire, hanno tutti bisogno di quel minimo di tranquillità che non li faccia precipitare totalmente nel caos.

 La situazione, invece, è destinata a farsi molto più complicata del previsto.
Tra le molte stanze della nuova abitazione, sembra celarsi un mistero che arriva prepotente a sconvolgere quel flebile equilibrio che tutti cercano a fatica di riconquistare.

lunedì 7 febbraio 2011

- Devil


Genere: Horror

Nazionalità statunitense - Anno 2010
Regia: Drew Dowdle e John Erick Dowdle
Soggetto e Produzione:  Manoj Night Shyamalan
Sceneggiatura: Brian Nelson
Fotografia: Tak Fujimoto

Attori: Chris Messina (detective Bowden) , Geoffrey Arend (Vince), Logan Marshall-Green (Tony), Bojana Novakovic (Sarah), Jenny O'Hara (Jane), Jacob Vargas (Ramirez), Bokeem Woodbine (Ben), Matt Craven (Lustig), Caroline Dhavernas
 

-Trama, Recensione e Trailer
Philadelphia - Un giorno come tanti, il solito frenetico caos cittadino, gente che va e viene, ognuno occupato con le proprie varie incombenze. E’ lo stesso nei pressi di un grande grattacielo, mastodontica costruzione di cemento e tecnologia, a cui si affidano cinque ignare persone, inconsapevoli di quel che negli immediati minuti dovrà succedere. Certo, prendere l’ascensore dovrebbe essere la cosa più normale del mondo, specie se ci si trova in una rassicurante, curata e tecnologica location, ma qui sono in agguato accadimenti diversi e purtroppo, la lenta ascesa si blocca verso il piano 22.

mercoledì 5 gennaio 2011

- The Calling - La Chiamata


Genere: Horror

Titolo originale: The Calling
Produzione statunitense e tedesca - Anno 2000
Regia: Richard Caesar
Sceneggiatura: John Rice e Rudy Gaines
Scenografia: Sonja Klaus

Attori: Laura Harris (Kristie), Richard Lintem (Marc St. Clair)
Francis Magee, Alex Roe, Peter Waddington, Alice Krige, John Standing, Camilla Power, Rachel Shelley

 

- Trama e Recensione
Durante i festeggiamenti del loro matrimonio, Kristie e Marc St. Clair si appartano in una zona abbastanza sinistra, avvolta ormai dalle ombre della notte. E' qui che concepiscono il loro bambino, Dylan. Un evento importante, eppure, Kristie ha solo un ricordo confuso delle cose successe in quelle ore.
Il tempo passa e il piccolo Dylan cresce sano e molto amato dalla sua famiglia e dalla gente del posto.
Tuttavia, la gioia di ogni suo compleanno richiama alla mente un evento triste.

giovedì 9 dicembre 2010

- 30 Giorni Di Buio

Genere Horror

Titolo originale 30 Days Of Night   

Nazionalità Stati Uniti e Nuova Zelanda  Anno 2007
Produzione Sam Raimi e Robert G. Tapert   

Regia David Slade
Soggetto Steve Niles e Ben Templesmith    

Sceneggiatura Steve Niles, Stuart Beattie e Brian Nelson
Scenografia Paul D. Austerberry   

Effetti speciali Joe Dunkley
Fotografia Jo Willems

Attori e Personaggi: Hartnett Josh (sceriffo Eben),  Melissa George (Stella), Ben Foster (Lo straniero), Danny Huston (Marlow), Mark Rendall (Jake Oleson), Mark Boone Junior  (Beau Brower), Manu Bennett (Agente Billy Kitka), Amber Sainsbury (Denise)

- Trama, Recensione e Trailer
Alaska, Barrow. Neve, neve e neve. Una coltre bianca ricopre ogni cosa, risplende nel riverbero della luce sempre più fioca del tramonto. Questo è un giorno speciale, se in bene o in male dipende dai punti di vista.

Sicuramente è l'anticamera di un periodo difficile, ma in quest'angolo sperduto del globo ci sono abituati. Il sole a certe latitudini si comporta in modo diverso, un'alba è l'inizio di tante ore di luce, il giorno dura di più che dalle altre parti del pianeta, ma poi è seguita da una lunga notte e tutto ripiomba nel buio per molto tempo.

domenica 28 novembre 2010

- Shadow - L'Ombra

Genere Horror

Produzione italiana Anno 2009 

Regia Federico Zampaglione

Sceneggiatura: Federico Zampaglione, Domenico Zampaglione e Giacomo Gensini

Scenografia: Davide Bassan

Fotografia: Marco Bassano

Montaggio: Eric Strand

Musiche Francesco Zampaglione, The Alvarius

Suono: Paolo Pucci e Andrea Caucci

Attori e personaggi:
Jake Muxworthy (David), Karina Testa (Angeline), Nuot Arquint, Ottaviano Blitch, Chris Coppola, Matt Patresi, Emilio De Marchi, Gianpiero Cognoli

- Trama, Recensione e Trailer
Europa - zona montana Valle Dell'Ombra. Spazi aperti, alture suggestive e panorami mozzafiato, si alternano a scoscese pareti e intricate boscaglie. David assapora la libertà di momenti da tempo desiderati, respira la sua solitudine, riempiendosi gli occhi di tale incantevole location d'alta montagna. 

E' sempre stato un appassionato di biking e un'escursione in questa zona d'Europa era un sogno che rincorreva da tempo. Ora è qui, con la sua mountain-bike e da non credere, riesce perfino a cacciare indietro i pensieri più cupi, immagini cruente di combattimenti, armi e imboscate, una guerra terribile che l'ha visto protagonista, in Iraq. Il silenzio e la sensazione di pace che pervade il paesaggio, si trasformano più tardi in un palpabile e incombente pericolo.

sabato 20 novembre 2010

- L'Ultima Casa a Sinistra

Genere Horror, Thriller

Titolo originale The Last House On The Left

Produzione statunitense: Wes Craven, Sean S. Cunningham e Marianne Maddalena, Anno 2009

Regia Dennis Iliadis

Soggetto Wes Craven
Sceneggiatura Adam Alleca e Carl Ellsworth

Fotografia Sharone Meir

Musiche John Murphy

Attori e personaggi: Sara Paxton (Mari Collingwood), Tony Goldwyn (John  padre di Mari), Monica Potter (Emma madre di Mari), Spencer Treat Clark (Justin), Martha MacIsaac, Garret Dillahunt, Riki Lindhome, Aaron Paul

- Introduzione
De L'Ultima Casa a Sinistra è stata fatta una prima edizione nel 1972.
In quel caso la regia era curata da un esordiente Wes Craven. In ben trentotto anni, di acqua ne è passata sotto i ponti della carriera artistica di questo cineasta americano, film di successo non sono mancati, basta ricordare i vari Scream o l'inquietante Le Colline Hanno gli occhi, eppure, il bravo Craven, benché dotato di un bagaglio d'esperienza non indifferente, per il remake di quel suo precedente titolo, ha preferito cedere la regia a un giovane semisconosciuto Dennis Iliadis. 

Probabilmente con l'intenzione di ridare una ventata di freschezza e modernità a quella sceneggiatura del passato, mantenendo al contempo intatta la struttura del suo soggetto primario.
Dalle nostre parti questa pellicola è arrivata direttamente in Dvd. Motivo di ciò, pare sia stata un'iniziale diatriba sul fatto che la censura volesse distribuirla nelle sale italiane come vietato ai minori di 18 anni.
Quest'ultima cosa fa già intuire il contenuto non proprio all'acqua di rose della vicenda, che per situazioni e argomenti non è di sicuro adatta a un pubblico troppo in erba.

- Trama, Recensione e Trailer
I coniugi Collingwood e la figlia Mari, sono arrivati da poco nella loro residenza di vacanza, una bella casa sul lago immersa nella tranquillità di una natura rigogliosa. Intorno solo alti alberi, chilometri di boschi li separano dalla civiltà.

martedì 9 novembre 2010

- Nameless - Entità Nascosta

Genere: Horror, Drammatico

Titolo originale: Los Sin Nombre
Paese Spagna - Anno 1999

Produttore: Julio Fernández
Regia e Sceneggiatura: Jaume Balagueró

Soggetto: tratto dal romanzo di Ramsey Campbell
Scenografia: Matias Tikas

Fotografia: Xavi Gimenéz
Musiche: Carles Casas

Attori e personaggi: Emma Vilaresau (Claudia), Karra Elejalde, Pep Tosar, Tristán Ulloa, Toni Sevilla, Judith Tort, Jessica Del Pozo, Marta Barbarà

- Trama, Recensione e Trailer
Negli ultimi cinque anni Claudia ha passato il periodo più brutto della sua vita, perdere una figlia è un'esperienza molto dolorosa, ancor più se nei ricordi si affollano momenti drammatici, immagini che nessuno vorrebbe mai vedere.

La scomparsa della sua bambina, il ritrovamento di quel corpo quasi irriconoscibile e tristemente violato che ugualmente non dà adito a dubbi, tutte le speranze di poterla riabbracciare, irrimediabilmente spente in quei secondi terribili.

Ora, da non credere! All'altro capo del telefono una voce di ragazza pronuncia una frase a dir poco assurda: mamma, sono io, vieni a prendermi.

giovedì 14 ottobre 2010

- La Casa Infestata


Genere Horror, Fantasy

Titolo originale: Inhabited

 
Nazionalità statunitense - Anno 2003


Regia: Kelly Sandefur

Attori: Megan Gallagher, Malcolm McDowell, Eric Lutes, Greg Cipes, Sofia Vassilieva

 

- Trama e Recensione
I coniugi Russell e i loro due figli, Tyler e Gina, si trasferiscono in una nuova casa.
L'abitazione è piuttosto malmessa e ha urgente bisogno di varie riparazioni, in compenso è molto grande, circondata dal verde di una natura rigogliosa. Dispone anche di un bel giardino con un angolo caratteristico, dove una graziosa casetta sembra proprio uscita dal mondo delle fiabe.
Il luogo adatto per affascinare dei bambini e naturalmente la piccola Gina si mostra da subito molto entusiasta.

La nuova vita comincia in modo abbastanza tranquillo, di giorno papà Russell è via per lavoro, nel frattempo sua moglie si cimenta con dei piccoli lavori di ristrutturazione.
La situazione non pesa alla signora, anche perchè sa che non possono affrontare ulteriori spese, al momento assumere degli operai non è possibile, sistemeranno tutto un po’ alla volta.
Tuttavia, in una di queste mattinate laboriose, non può fare a meno d’accettare l'aiuto di un fin troppo disponibile e misterioso giardiniere.

martedì 12 ottobre 2010

- The Ring

Genere: Horror  

Produzione statunitense - Anno 2002 – Dalle nostre parti è arrivato nel 2003

Regia: Gore Verbinski
Soggetto: Kôji Suzuki

Sceneggiatura: Ehren Kruger
Fotografia: Bojan Bazelli

Musiche: Hans Zimmer

Attori: Naomi Watts, Martin Henderson, David Dorfman, Lindsay Frost, Jane Alexander, Brian Cox, Daveigh Chase, Amber Tamblyn, Rachael Bella, Shannon Cochran
  

- Trama, Recensione e Video

Uno strano fatto sconvolge la vita di due ragazze, una muore d'infarto in circostanze misteriose, l'altra rimane scioccata da un qualcosa che ha visto e le ha procurato un tale terrore da farle perdere l'uso della parola.
Per indagare sulla questione, arriva una giornalista, Rachel Keller, ingaggiata dalla madre di una delle due, poiché, giustamente, vuole vederci chiaro e fugare alcuni dubbi che la induco a pensare che il tutto possa celare qualcosa di orrendo.

sabato 2 ottobre 2010

- Omen: Il Presagio

Genere: Horror

Titolo originale: The Omen

Produzione statunitense – Anno 2006
E’ un remake di un film, dall’omonimo titolo, del 1976 

Regia: John Moore 

Sceneggiatura: Dan McDermott e David Seltzer
Scenografia: Patrick Lumb 

Colonna Sonora: Marco Beltrami e Jerry Goldsmith

Attori: Mia Farrow, Liev Schreiber,Giovanni Lombardo Radice, Julia Stiles, Seamus Davey-Fitzpatrick, David Thewlis

- Introduzione
Omen: Il Presagio, non racconta una storia inedita, già in passato si sono succedute sul grande schermo immagini e situazioni riguardanti un protagonista indiscusso e diabolico, Damien! 
- Il 1976 segnò l'inizio della sua vita filmica, continuata poi nel 1978 con La Maledizione di Damien e seguita ancora da Conflitto Finale nel 1981, dove l'agghiacciante ragazzino è ormai diventato adulto e pericoloso per l'intera umanità
- Dieci anni più tardi i registi Jorge Montesi e Dominique Othenin-Girard, con una mossa azzardata, osarono stravolgere la consueta linearità di quella vicenda filmica, scegliendo per la parte di Damien una bambina.

- Il film del 2006, che è l'ultimo in ordine cronologico, non esplora nuovi orizzonti della vita adulta del protagonista e nemmeno potenziali, fantastiche novità riguardanti una nuova versione cinematografica al femminile, ritorna a quel primo capitolo della storia e lo ricalca fedelmente, sia per quanto riguarda il titolo, che per la vicenda raccontata.

Trama, Recensione, Curiosità e Trailer
- Roma, Vaticano, osservatorio astronomico.
La grande cupola si apre parzialmente, su in alto, alla sommità di quella futuristica costruzione, rivelando un cielo scuro punteggiato di brillanti stelle. Il grande telescopio scruta quell'angolo d'universo, lancia il suo sguardo nell'impenetrabile volta celeste, dove occhio umano non può arrivare.