Visualizzazione post con etichetta - Film Azione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta - Film Azione. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2022

- Fall

Genere Azione Thriller

Produzione inglese e statunitense - Anno 2022

Regia Scott Mann

Sceneggiatura: Scott Mann e Jonathan Frank

Scenografia: Scott Daniel

Fotografia: Miguel López Ximénez de Olaso

Montaggio: Robert Hall

Musiche: Tim Despic

 

- Attori e personaggi: Grace Caroline Currey (Becky Madison), Virginia Gardner (Shiloh Hunter), Jeffrey Dean Morgan (James Madison padre di Becky), Mason Gooding (Dan marito di Becky), Darrell Dennis (Randy Ahuja)

- Trama, Recensione, Trailer

Becky Madison sta trascorrendo uno dei tanti giorni grigi che da un po’ di tempo sono una costante monotona e dolorosa, a cui non riesce e neanche vuole reagire.

Nella mente ha sempre l’evento drammatico di un anno prima, lei, suo marito Dan e la loro amica Shiloh arrampicati sul pericoloso costone di una montagna, drogati di adrenalina e con la consapevolezza di poter riuscire a superare delle sfide ai limiti delle proprie capacità.

Quanto erano spensierati e incoscienti! Ma anche felici e pieni di vita e fiducia nel futuro. Invece, un imprevisto, qualcosa di inaspettato su quella dannata montagna e il suo amato Dan era precipitato.

giovedì 8 settembre 2022

- Mission Impossible 3

Genere Azione, Avventura, Thriller

Regia J.J. Abrams Anno 2006

Sceneggiatura J.J. Abrams, Alex Kurtzman, Roberto Orci

Scenografia Scott Chambliss

Musiche Michael Giacchino

Attori e personaggi: Tom Cruise (Ethan Hunt), Michelle Monaghan (Julia), Philip Seymour Hoffman (Owen Davian), Keri Russel (agente speciale), Ving Rhames (agente speciale), Luther Stickell (tecnico di computer), Jonathan Rhys Meyers (agente speciale Declan pilota di elicotteri), Maggie Q. (agente speciale Zhen), John Brassel (capo supremo agenzia MIF)

- Introduzione

Mission Impossible nasce nel 1996, quando vede la luce per la prima volta sul grande schermo del cinema. In quel caso la regia era del grande Brian De Palma.

A questo primo film, nel 2000 segue Mission Impossible II. Stesso titolo ma regista diverso, qui si tratta, infatti, di John Woo.

Anno 2006 - Mission: Impossible III. L'inossidabile film aveva aggiornato la saga con questa pellicola, stavolta diretta da Jeffrey Abrams.

- Trama, Recensione, Trailer

- Dammi la zampa di lepre! Una voce dal tono duro e autoritario, arriva irritante e densa della sua drammaticità alle orecchie di Ethan Hunt (Tom Cruise). Lui strattona forte la sedia su cui è seduto, ma ha il solo risultato di sentire ancora di più la forza di quei legacci che gli bloccano i polsi e le gambe. 

Che realtà assurda è costretto a vedere. Di fronte a lui un'altra sedia, una donna legata e imbavagliata: sua moglie! Lei è lì, gli occhi sbarrati pieni di paura, alla tempia il freddo colore della canna di una pistola che risalta sinistra sulla sua pelle chiara.

lunedì 8 agosto 2022

- PREY

 

 


Genere: Azione, Fantascienza

 Produzione statunitense - Anno 2022

 Regia: Dan Trachtenberg

 Sceneggiatura:  Patrick Aison

Scenografia: Ellen Dorros e Kara Lindstrom         

Fotografia: Jeff Cutter

Musiche: Sarah Schachner

 

Attori e Personaggi:  Amber Midthunder (Naru), Dane DiLiegro (Predator),  Dakota Beavers (Taabe, fratello di Naru),  Michelle Thrush (Aruka, la madre di Naru e di Taabe), Stefany Mathias, Stormee Kipp, Julian Black Antelope

- Anteprima

Dopo ben 4 pellicole cult action dedicate all’iconico alieno nato dal talento di Stan Winston (tra cui bisogna ricordare Predator – 1987 - con Arnold Schwarzenegger), a sorpresa si torna alle origini, con un prequel ambientato tra i nativi Comanche, nelle grandi Pianure del Nord America.

Per gli appassionati di paesaggi incontaminati e selvaggi e di creature aliene, questo è il film giusto! Il mimetico e spietato Predator lo ritroviamo agli albori del suo arrivo sul nostro pianeta, con tutto il suo arsenale di tecnologiche armi e la stessa brutalità di cui aveva dato sfoggio nelle precedenti pellicole.

Poteva però il regista non mettergli di fronte un degno avversario? Certo che no, e per giunta si tratta di una giovanissima donna, un’abile guerriera Comanche con fin troppo coraggio e determinazione, che con sprezzo del pericolo sembra fare di tutto per mettersi nei guai, secondo voi ce la farà?

- Trama, recensione e Trailer

America del 1700 - Territori Tribù dei Comanche...

sabato 13 novembre 2010

- John Rambo

Genere: Azione, drammatico, guerra

Titolo originale: Rambo IV: Pearl Of The Cobra
Produzione statunitense e tedesca
Regia: Sylvester Stallone
Soggetto: David Morrel
Sceneggiatura: Sylvester Stallone, Kevin Bernhardt, Monterastelli, T.J. Scott, Kevin Lund, Jeb Stuart
Scenografia: Franco Giacomo-Carbone
Musiche: Brian Tyler

Attori e personaggi: Sylvester Stallone (John Rambo), Julie Benz (Sarah Miller), Graham McTavish, Matthew Marsden, Tim Kang, Ken Howard, Sai Mawng, Jake La Botz, Reynaldo Gallegos, Maung Maung Khin

- Trama, Recensione e Trailer
Zona Nord della Thailandia. Una visione dall'alto mostra un paesaggio dall'aspetto selvaggio, il verde è il colore dominante. Una natura rigogliosa sembra farla da padrona in questo angolo del mondo. Dolci pendii ammantati di vegetazione, declinano su brevi radure coperte d'erba e intricati cespugli. Pare un posto tranquillo, uno di quelli in cui è facile tarpare finalmente le ali ai pensieri più cupi, dove le brutture dell'umanità non arrivano. Cullarsi nell'illusione di un presente senza violenza e soprusi non sembra cosa impossibile.

John Rambo respira quest'aria umida che ha imparato a conoscere e in fondo anche ad amare. Vive qui da un po'. Ha riposto in fondo alla mente ricordi di sparatorie, combattimenti, cruente battaglie. Ora caccia serpenti, i più velenosi e pericolosi, ma per lui che si è trovato più volte faccia a faccia con la morte, dei pericolosissimi cobra sono cosa da nulla. Li cattura e li vende. 

Fa anche il barcaiolo John, sulle acque placide del fiume Salween, scivola dolcemente con il suo piccolo natante, trasporta persone, un lavoro come un altro. Capita a volte che si spinga più in là, vicino alla confinante Birmania, una zona hot, dove da tempo è in atto un'aspra guerra civile.

Ecco, dove ha scelto di vivere non è proprio il Paradiso, è a due passi dall'Inferno. In altri tempi avrebbe imbracciato armi e caricatore e si sarebbe gettato nella mischia, ma ha deciso di anestetizzare la mente, provare a essere una persona diversa, fare finta che quel che accade aldilà del confine sia un fatto che non lo riguardi.