sabato 9 ottobre 2010

- Rovine: Scott Smith

Genere: Horror, Thriller

Pubblicato nel 2007   

L'autore è Scott Smith, conosciuto anche per un suo precedente romanzo dal titolo Un Piano Semplice.
Dal libro Rovine è stata fatta anche una trasposizione cinematografica, che secondo me è di livello inferiore rispetto al libro.


Trama e Recensione
Messico - Yucatan, Cobà - Zona impervia nel cuore della giungla.
Il caldo è diventato ancor più insopportabile, umidità ai massimi livelli e nugoli di zanzare acuiscono la stanchezza e il senso di oppressione causato dall'alta temperatura.

Eppure, tra il gruppo di escursionisti regna ancora un'atmosfera di spensieratezza e allegria. Ne fanno parte due coppie di giovani americani, Amy, Eric, Jeff e Stacy, un ragazzo spagnolo che si fa chiamare Pablo e infine Mathias, un tedesco che il resto della comitiva ha conosciuto pochi giorni addietro a Cancùn, in quel luogo da sogno dove tra mare, sabbia e tramonti da cartolina, stavano tutti beatamente trascorrendo le vacanze.
Perché allora venire qui, a bruciarsi gli ultimi giorni di meritato riposo, tra fatica, caldo opprimente e sudore?

giovedì 7 ottobre 2010

- Trailer Dei Film In Uscita Nella Seconda Settimana Di Ottobre


 Una Sconfinata Giovinezza

Genere: Drammatico
Produzione italiana - Anno 2010
Regia e Sceneggiatura: Pupi Avati
Musiche: Riz Ortolani

Attori: Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Erika Blanc, Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Vincenzo Crocitti, Manuela Morabito, Osvaldo Ruggieri, Brian Fenzi, Marcello Caroli, Lucia Gruppioni, Riccardo Lucchese




°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

- The Box

Genere Fantascienza, Thriller


Produzione statunitense - Anno 2009 

Regia e Sceneggiatura: Richard Kelly
Scenografie: Alexander Hammond
Fotografia: Steven Poster
Musiche: Win Butler, Owen Pallett e Régine Chassagne

Attori: Cameron Diaz, Frank Langella, James Marsden, James Rebhorn, Michele Durrett, Gillian Jacobs, Andrew Levitas, Basil Hoffman, Lisa K. Wyatt, Jenna Lamia, John Magaro, Michael Zegen, Ian Kahn, Ryan Woodle, Scott Winters, Frank Ridley, Evelina Oboza, Allyssa Maurice, Patrick Canty, Kevin DeCoste


- Trama, Recensione, Trailer
Richmond, Virginia 1976. Mattina presto, una macchina che riparte e un pacco anonimo posato sullo zerbino di casa. La giovane signora Norma Lewis non crede ai suoi occhi, davvero un insolito modo di consegna! La scatola è avvolta in una carta marrone chiaro, non reca alcuna intestazione. E' lei la prima a prenderla tra le mani.

Poco dopo, insieme al marito Arthur, si ritrova a esaminarne il contenuto, si tratta di un misterioso cubo, con la sommità sovrastata da un vistoso pulsante scarlatto. Una lettera allegata incrementa ulteriormente la loro perplessità, senza fugare al momento dubbi e domande sul criptico e indesiderato aggeggio.

martedì 5 ottobre 2010

- Tredici a Tavola

Genere: Commedia

Produzione italiana - Anno 2004

Regia, Soggetto e Sceneggiatura: Enrico Oldoini

Scenografia: Marisa Rizzato 

Costumi: Maria Luisa Montalto

Fotografia: Sandro Grossi 

Montaggio: Raimondo Crociani

Attori: Giancarlo Giannini, Nicolas Vaporidis, Maria Amelia Monti, Angela Finocchiaro, Kasia Smutniak, Alessandro Benvenuti, Luca Angeletti, Manuela Borlotti, Silvia De Santis, Paolo Bonacelli, Gianna Giachetti, Niccolò Enriquez, Enrico Pappalardo

- Trama, Recensione e Video
La storia è un piccolo capolavoro, è ambientata in Toscana, nel 1964.
Lo spettatore può assaporare la magia di quei preziosi anni sessanta attraverso i ricordi di Giulio.
Ormai uomo maturo, si ritrova a ripercorrere con la mente le strade della giovinezza, a ricalcare orme indelebili di giorni passati, attimi preziosi che credeva d'aver ormai accantonato nel profondo dei propri pensieri.

Nel presente, lo aspettano fratelli e cugini e la spiacevole incombenza del dover definire gli ultimi accordi per la vendita di una vecchia villa ormai in disuso, la casa in cui hanno trascorso tanti anni dell'adolescenza.

Giulio non aveva previsto l'eventualità d'essere travolto da tante emozioni, il ritrovarsi intensamente immerso in quella lontana eppur vicina realtà, invece, tanti flashback si affollano nella sua mente, sorrisi, voci, volti e...  il passato prende forma. 

Estate del 1964, a movimentare la statica atmosfera di campagna contribuisce l'arrivo della giovane e bella Anna. Il primo a incontrarla è proprio il diciassettenne Giulio, che rimane letteralmente conquistato dalla sua spontaneità e avvenenza.

lunedì 4 ottobre 2010

- La Lettera Scarlatta

Genere Drammatico, Sentimentale

Titolo originale
: The Scarlet Letter

Produzione statunitense - Anno 1995

Regia: Roland Joffè

Soggetto: Nathaniel Hawthorne

Sceneggiatura: Douglas Day Stewart 

Musiche: John Barry

Attori: Demi Moore, Gary Oldman, Robert Duvall, Edward Hardwicke, Robert Prosky, Lisa Joliffe-Andoh, Roy Dotrice, Joan Plowright

- Trama, Recensione e Video
La storia è ambientata nel Seicento, a Salem, una cittadina del New England. E' qui che si trasferisce da sola Ester Prynne, perché in quel periodo il marito Roger Chillingworth è tenuto lontano da vari impegni. Questa sua autonomia viene da subito malvista dalla puritana e bigotta gente del posto e la povera Ester si ritrova a dover sostenere una situazione difficile e inaspettata.

Le cose si complicano ulteriormente quando questioni di cuore arrivano ad agitare ancor più le acque torbide della maldicenza. L’attrazione per il fascinoso e tenebroso uomo, che incontra per caso il primo periodo del suo arrivo in quella zona del New England, è forte e immediata. 

Non sa ancora che si tratta del reverendo Arthur Dimmesdale! La scintilla però è ormai innescata e ciò che accade in seguito è conseguenza di un sentimento ormai radicato e incontrollabile, di una passione totale e travolgente.