venerdì 8 aprile 2011

- A Sud di New York


Genere: Commedia, Musicale

Produzione italiana - Anno 2011   

Regia e sceneggiatura: Elena Bonelli
Fotografia: Blasco Giurato
Musiche: Luca Napolitano e Gianluca Buresta


Attori: Elena Bonelli (Jenny), Carmen Napolitano (Carmelina), Luca Napolitano (Marco), Franco Neri, Francesco Paolantoni, Gianluca Di Gennaro, Gianfranco Gallo, Patrick Rossi Castaldi, Fioretta Mari, Marina Marchione, Federica Sammarco, Nunzio De Luca

- Curiosità: questo film di produzione italiana, segna l'esordio alla regia di Elena Bonelli, cantante romana (era sua la voce dell'inno di Mameli ai Mondiali di Corea).

- Trama, Recensione e Trailer
La trama è ambientata tra Roma, il Salento e New York, racconta la storia di Jenny, una donna emigrata anni addietro in America per rincorrere il sogno di diventare una cantante famosa.

Le cose, purtroppo, sono andate un po' diversamente, tanto che ha dovuto ripiegare sul mestiere per lei poco ambito di talent agent, ma che almeno le consente di sopravvivere ai debiti e ad altri problemi.
Carmelina invece, vive in uno sconosciuto paesino dell'Italia del sud con la numerosa famiglia. Condivide con il fidanzato Marco l'amore per la musica.

lunedì 4 aprile 2011

- The Strangers


Genere: Thriller, Horror

Produzione statunitense - Anno 2008 
Regia e Sceneggiatura: Bryan Bertino   

Scenografia: John D. Kretschmer   

Fotografia: Peter Sova
Musiche: Tomandandy

Attori: Scott Speedman (James Hoyt), Liv Tyler (Kristen McKay), Kip Weeks, Gemma Ward, Glenn Howerton, Laura Margolis

 

 - Trama, Recensione e Trailer
Una casa isolata, al limitare del bosco.
Il posto perfetto per passare una romantica notte d'amore.
Questo pensava James, aveva preparato tutto nei minimi dettagli. Petali di rose rosse disseminati ovunque, sul tappeto, sui mobili, sul letto, per dare un tocco sensuale a ogni angolo, a ogni gesto, a ogni sguardo.

Lo scenario giusto per lui e Kristen, insieme, innamorati, felici più che mai.
Quanto si era sbagliato! Lo capisce adesso, prova un senso di fastidio, di disagio, per quei particolari che mettono ancora più a nudo i suoi sentimenti feriti, vorrebbe spazzare via tutto, petali, bicchieri, champagne e soprattutto quello stupido regalo!
Un anello, che idea infelice!

sabato 2 aprile 2011

- Al cinema dal 1° Aprile



The Ward - Il Reparto

Genere: Horror, Thriller

Produzione statunitense
Regia: John Carpenter

Attori: Amber Heard, Mika Boorem, Danielle Panabaker, Lyndsy Fonseca, Sydney Sweeney, Laura-LeighJared Harris, Mamie Gummer



- Dopo dieci anni di assenza, il grande John Carpenter torna sul grande schermo con questo film, volutamente ambientato in stile anni ottanta.
Protagonista è la giovane e bella Kristen, la location un tetro ospedale psichiatrico denso di segreti. Qualcosa proprio non va all'interno del reparto, Kristen nonostante i farmaci che le somministrano, se ne rende subito conto, di notte si odono strani rumori e cosa ancor più grave, molte pazienti spariscono dall'oggi al domani. Cosa mai può essere? Lei purtroppo, non si ricorda neanche perchè si trova in tal posto, ma di una cosa è sicura, se vuole salvare la vita deve fuggire al più presto!




======================================================

Boris il Film

Genere: Commedia

Nazionalità italiana

Regia: Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre

Attori: Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Alessandro Tiberi, Alberto Di Stasio, Ninni Bruschetta, Roberta Fiorentini

- Un film ironico e pungente, che in maniera divertente cerca di rappresentare certi aspetti esagerati del mondo del cinema, concentrandosi in particolare sui cinepanettoni.

giovedì 31 marzo 2011

- Derailed - Attrazione Letale

Genere Drammatico, Thriller

Produzione statunitense – Anno 2005
Regia: Mikael Hafstrom

Sceneggiatura: Stuart Beattle
Scenografia: Andrew Laws
 

Fotografia: Peter Biziou
Musiche: Edward Shearmur

Attori: Jennifer Aniston (Lucinda Harris), Clive Owen (Charles Schine), Vincent Cassel (LaRoche), Melissa George (Deanna Schine), Addison Timlin (Amy Schine).

- Curiosità: soggetto tratto dal romanzo di James Siegel.

- Trama, Recensione e Trailer
A volte basta poco per cambiare il corso degli avvenimenti, una mezz'ora di ritardo ci può far trovare a vivere una situazione diversa, in mezzo a gente che normalmente, nei soliti orari, non avremmo mai incontrato.

Per Charles è una mattina come tante, sempre di corsa, la mente piena di pensieri che si affollano. E’ un pubblicitario, sposato, con una figlia gravemente malata di diabete, un rapporto matrimoniale ormai abitudinario, scandito dai rispettivi impegni giornalieri. In fondo una vita normale, forse un po’ anonima, ma ci sta dentro, è la sua vita.

Accidenti è in ritardo! Il treno che prende tutte le mattine per raggiungere il posto di lavoro è già partito. Questo contrattempo lo rende decisamente nervoso, non ci voleva! E' costretto a prendere un altro treno, che per fortuna è sul binario poco dopo.
Seduto in quel vagone, scruta gli sconosciuti occupanti, ancora un po’ scocciato per il seccante imprevisto. Almeno è un modo per non pensarci.

mercoledì 30 marzo 2011

- il Mai Nato

Genere Horror

Nazionalità statunitense  Anno 2009
Regia e Sceneggiatura David Goyer
Produzione Michael Bay, Andrew Form e Bradley Fuller
Scenografia Craig Jackson
Fotografia James Hawkinson
Musiche Ramin Djawadi

Attori: Odette Yustman (Casey Beldon), Cam Gigandet (Mark Hardigan), Meagan Good (Romy), Gary Oldman (Rabbino Sendak), Jane Alexander (Sofy), Carla Gugino (Janet Beldon), James Remar (Gordon Beldon), Rhys Coiro (signora Shields), Idris Elba (Arthur Wyndham).

 

- Trama, Recensione e Trailer
Un paesaggio suggestivo, ovattato, ammantato di neve e avvolto nel silenzio.
Unica presenza, una ragazza che fa Jogging lungo un ponte deserto.
Un guanto azzurro richiama la sua attenzione, è la sola nota di colore davanti a lei, spicca poco lontano, sul tono monocromatico della coltre innevata.

Ora, vorrebbe non aver preso la decisione d'inoltrarsi tra la spoglia vegetazione del bosco adiacente al suo percorso, ma l’ha fatto d’istinto, spinta da un moto d’altruismo, pensando che un bimbo potesse aver perso quel guanto azzurro. Invece, succede tutto in un attimo, quel che le si para davanti è un piccolo viso cereo dallo sguardo terrificante!
E' l'inizio di un incubo, per fortuna si tratta solo di un brutto sogno, ma per la giovane Casey Beldon è ormai fin troppo ricorrente.

sabato 26 marzo 2011

- Al Cinema dal 25 Marzo (tutti i film)

Sotto il Vestito Niente - L'ultima Sfilata

Genere: Thriller
Produzione italiana
Regia: Carlo Vanzina
Sceneggiatura: Carlo ed Enrico Vanzina, Franco Ferrini
Fotografia: Carlo Tafani
Musiche: Pino Donaggio

Attori: Vanessa Hessler, Francesco Montanari, Giselda Volodi, Richard E. Grant, Virginie Marsan, Paolo Seganti, Claudine Wilde, Mario Cordova, Stefano Molinari, Vincenzo Zampa


- Curiosità: il film è un remake di un thriller del 1985.

- Dopo ben ventisei anni, i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, ripropongono sul grande schermo la pellicola dall’omonimo titolo confezionata nel 1985, liberamente ispirata al romanzo di Paolo Pietroni.

Anche stavolta la trama è ambientata nel tentacolare mondo della moda, in grado di regalare fama e successo, ma anche di risucchiare in un meccanismo venale e perverso.
Il duo Vanzina e lo sceneggiatore Franco Ferrini, hanno puntato molto su sequenze volutamente retrò, contrapposte alla modernità di un contesto fashion e attuale.

giovedì 24 marzo 2011

- Cocoon - L'Energia Dell'Universo

  Genere Fantascienza


Produzione statunitense – Anno 1985 

Regia Ron Howard   

Soggetto: tratto dal libro di David Saperstein   

Sceneggiatura: Tom Benedek

Attori e personaggi: Don Ameche (Art Selwyn), Hume Cronyn (Joe), Wilford Brimley (Ben), Brian Dennehy (Walter), Tahnee Welch, Jack Gilford, Maureen Stapleton, Steve Guttenberg, Gwen Verdon, Jessica Tandy
   

 

- Presentazione

Cocoon appartiene a quella fetta di cinema che ha raccontato storie fantastiche di esseri alieni, ma senza contaminazioni horror. Niente pericoli imminenti, terrore e violenza in questa trama, un po’ di amarezza forse sì, ma anche allegria, situazioni briose ai limiti del comico.


- Trama, Recensione e Trailer originale

- Florida - In una casa di riposo per anziani, tre amici, Art, Ben e Joe, decidono di movimentare le loro noiose e lunghe giornate contravvenendo un po’ alle regole del buon senso, recandosi di nascosto in una piscina adiacente all'istituto.

Le lunghe nuotate segrete, sono per il trio di vecchietti un'occasione per rinfrescarsi ed evadere dalla monotonia della loro triste condizione.

A dir la verità, c'è qualcosa d'insolito in quella piscina, dei grossi massi adagiati sul fondo!

Paiono reperti archeologici prelevati dalle profondità marine, almeno a giudicare dalle incrostazioni di coralli e conchiglie che ne ricoprono la superficie.

Questa ipotesi è confermata dall’inaspettato arrivo di un certo Walter. Perchè purtroppo, durante una delle segrete incursioni, vengono scoperti proprio da quest'uomo, che rivela poi di essere il nuovo affittuario della piscina, da lui usata solo per custodire temporaneamente le strane formazioni.

domenica 20 marzo 2011

- La Città Proibita

Genere Drammatico, Storico

Titolo originale: Man Cheng Jin Dai Huang Jin Jia 
Titolo internazionale: Curse of the Golden Flower
Produzione cinese – Anno 2006
Regia: Zhang Yimou
Sceneggiatura: Zhang Yimou e Cao Yu

Scenografia: Huo Tingxiao
Fotografia: Zhao Xiaoding
Costumi: Chung Man Yee
Effetti Speciali: "Centro Digital Pictures" di Hong Kong e "Moving Picture Company" di Londra
Sequenze Marziali: Ching Siu-Tong
Colonna Sonora: Shigeru Umebayashi

Attori e Personaggi: Gong Li (imperatrice Phoenix), Chow Yun-Fat (imperatore Ping), Jay Chou (principe Jai), Qin Junjie (principe Yu), Liu Ye (principe ereditario Wan), Ni Dahong (medico imperiale), Li Man (Chan, figlia del medico imperiale).

- Trama, Recensione e Trailer
X secolo - Cina, dinastia Tang. Alla reggia imperiale il mattino è scandito da frenetici rituali di massa, innumerevoli ancelle e servitori si preparano ad affrontare un nuovo giorno, mentre il ritmico suono d'insoliti strumenti, fa da colonna sonora a gesti ripetuti all'unisono con una maniacale precisione dettata dall'abitudine.

Nello stesso istante, in lontananza, rumore di cavalli al galoppo. L'imperatore Ping sta tornando a Palazzo, seguito dalla guardia imperiale e dal suo secondogenito, il principe Jai. Questo è un periodo speciale, la festività del Chong Yang, ovvero la festa del crisantemo, si sta avvicinando e tutta la famiglia si riunisce, per onorare al meglio il tradizionale e grandioso evento.

- L'ospite: Nicci French


Genere: Thriller

Titolo originale: The Safe House - Anno 1998

L'autore del libro 
Sulla copertina del libro L'ospite campeggia il nome dell'autore, Nicci French, ma contrariamente a quel che sembra, non è stato scritto da una sola persona, bensì da due!

Nicci French è lo pseudonimo di due coniugi londinesi, Nicci Gerrard e French Sean, entrambi giornalisti e autori di svariati libri di successo, tra cui: 

Dolce e crudele, Sotto la pelle, La terza porta, Una Stanza nel buio, Memory. 

 

- Trama e Recensione
La storia è collocata in Inghilterra, in una zona della costa dell'Essex, dove la dottoressa Samantha Laschen si è trasferita da poco insieme a sua figlia, la piccola Elsie.
Samantha è una brava psicologa e ha investito tanto in questa nuova avventura di vita, in un posto che è certamente molto diverso dalla caotica, moderna e comoda Londra.

La sua nuova casa dista parecchi chilometri dal centro abitato, ha un giardino incolto e un aspetto poco curato, ma per lei va bene anche così. Dopo le prime comprensibili titubanze, ha deciso che può essere il posto giusto per portare avanti i suoi progetti lavorativi e personali. 

Tra questi, il più immediato, impegnativo ma gratificante, è scrivere un libro sul trauma, sul recupero dei pazienti che si sono trovati a vivere una simile esperienza sconvolgente.

giovedì 17 marzo 2011

- Al Cinema Dal 16 Marzo



Beyond

Genere: Drammatico

Produzione svedese e finlandese
Regia: Pernilla August


Attori: Noomi Rapace, Ola Rapace, Ville Virtanen, Tehilla Blad, Selma Cuba, Outi Mäenpää, Junior Blad, Alpha Blad



- L’attrice svedese Pernilla August, per la prima volta in veste di regista, ci presenta una vicenda tratta da un noto bestseller dell'autrice Susanna Alakoski, dal titolo Svinalängorna. Racconta un dramma familiare intenso e particolare, parla di incomprensioni, violenza, emigrazione, portandoci nella vita della protagonista, ripercorrendo la sua infanzia difficile e poi la vita da adulta.
Una pellicola toccante, di taglio decisamente realistico, resa preziosa dall’abbondanza di riprese girate a mano e da una fotografia adatta ai vari momenti della storia, ai flashback che riportano spesso nel passato.