venerdì 26 agosto 2011

- Al cinema dal 26 Agosto (prima parte)


Detective Dee e il Mistero della Fiamma Fantasma

Genere: Storico, Thriller

Produzione: Hong Kong e Cina
Regia: Tsui Hark
Sceneggiatura: Zhang Jialu

Attori: Andy Lau, Tony Leung Ka Fai, Carina Lau, Bingbing Li, Yao Lu, Jean-Michel Casanova



 - La trama è ambientata nella Cina del 689 d.C. durante la dinastia Tang.
Dopo la morte dell’imperatore, tocca a una donna salire al potere e non era mai successo prima.
Si tratta della Regina Wu Zetain, ma è costretta da subito a subire le angherie e i sotterfugi perpetrati da chi non vede di buon occhio il suo regnare, si tratta di potenti funzionari, persone del clan reale, che senza ritegno tramano alle sue spalle. A questo si aggiunge il mistero di strani accadimenti velati di horror e superstizione. La causa pare essere una fiamma fantasma, che semina morte e vendetta. Per risolvere l’intricato rebus, arriva il detective Dee, un ex dissidente esiliato, richiamato a corte per l’occasione.

Scenografie sfarzose e ricche di colori, inquadrature suggestive, una trama dal ritmo incalzante e dinamico, arti marziali e rocambolesche coreografie. Il tutto ambientato in una Cina antica e sfarzosa, soffusa da una insolita atmosfera thriller-horror.



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&


Fright Night

Genere: Commedia - Horror

Produzione statunitense
Regia: Craig Gillespie

Sceneggiatura: Marti Noxon

Attori: Colin Farrell, Anton Yelchin, Imogen Poots, Toni Collette, Christopher Mintz-Plasse, David Tennant


 - E’ un remake del film L’Ammazzavampiri, diretto nel 2008 da Tom Holland.
Nella pellicola attuale troviamo Colin Farrell, nei panni di Jerry, un intrigante sconosciuto della porta accanto, trasferitosi da poco nell’appartamento attiguo a quello del giovane studente Charlie Brewster.
E’ proprio quest’ultimo, ad avere qualche perplessità su Jerry, fino a pensare che possa essere un vampiro.
A farlo insospettire, sono alcuni suoi strani comportamenti, tra l’altro potenzialmente pericolosi, a tal punto, che cerca di mettere in guardia gli altri vicini, ma purtroppo senza esito positivo.
Cosa gli resta allora da fare, se non trovare un modo per liberarsi del pericolo incombente?



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Come Trovare Nel Modo Giusto L'uomo Sbagliato

Genere: Commedia

Produzione italiana
Regia: D. Cursi Masella e Salvatore Allocca
Sceneggiatura: D. Cursi Masella, M.Bonini e G. Franci
Attori: Francesca Inaudi, Giulia Bevilacqua, Giorgia Surina, Enrico Silvestrin, Ilaria Spada, Mehdi Nebbou, Lele Vannoli, Imma Piro


- Sofia, Alice e Penelope, tre amiche con realtà di vita diverse.
La prima ha collezionato una delusione amorosa dietro l'altra, relazioni sbagliate che vorrebbe dimenticare.
Alice è una fotoreporter di guerra, ma causa carenza lavoro, deve ripiegare sui fotoromanzi.
Penelope invece, non vede l'ora d'incontrare il suo uomo ideale.
Per fortuna, qualcosa di movimentato arriverà a stravolgere la consueta realtà.
Una commedia italiana piacevole, divertente e significativa.


sabato 30 luglio 2011

- Al cinema dal 29 luglio


Vanishing on 7th Street

Genere: Thriller, Horror

Nazionalità statunitense
Regia: Brad Anderson

Attori: Hayden Christensen, John Leguizamo, Thandie Newton, Taylor Groothuis, Jacob Latimore, Jordan Trovillion, Benjamin Brennan e Pamela Croydon



- La vicenda è ambientata a Detroit, in una città desolatamente vuota e densa di misteri.
Alcune persone si ritrovano a porsi tante domande e a cercare di combattere e sfuggire a un qualcosa celato nell'ombra. La luce pare essere la speranza per non soccombere, mentre una claustrofobica notte, sembra avvolgerli sempre più.

Azione, suspense, adrenalina allo stato puro, domande senza risposta, intrecciano la trama, il nemico da combattere è vestito d’insidiosa e avvolgente oscurità.



òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò


Diario di una schiappa

Genere: Commedia

Nazionalità statunitense
Regia: Thor Freudenthal


Attori: Robert Capron, Zachary Gordon, Rachael Harris, Alex Ferris, Steve Zahn, Devon Bostick, Rob LaBelle e Chloe Moretz



- Di tutt’altro genere questa commedia di Thor Freudenthal, il protagonista è uno studente delle scuole medie, Greg Heffley, è lui l’autore del diario menzionato nel titolo, su quelle pagine, racconta le disavventure, spesso  tragicomiche, che si ritrova a vivere.


lunedì 13 giugno 2011

- X Files: Voglio crederci


Genere: Thriller, Fantascienza

Produzione canadese - Anno 2008

Regia: Chris Carter
Sceneggiatura: Chris Carter e Frank Spotnitz
Scenografia: Tony Wohlgemuth e Mark S. Freeborn
Musiche: Mark Snow e Jamison Young

Attori: Gillian Anderson (Dottoressa Dana Scully), David Duchovny (investigatore Fox Mulder), Amanda Peet (agente speciale Dakota Whitney), Billy Connolly (Padre Joseph Crissman ex prete pedofilo).

- Introduzione
Sono stata una fan della serie televisiva X-Files. Dell'investigatore Fox Mulder e della dottoressa Dana Scully avevo imparato a conoscere la determinazione, l'audacia e gli inevitabili scontri d'idee. Quasi sempre insieme, a dipanare gli intricati casi assegnati loro dall'FBI.

Due personalità diverse che si compensano a vicenda. L'uno più portato a propendere per tesi che esulano dalla normale realtà, l'altra, sempre fortemente decisa a farsi guidare dalla razionalità, da tutto quello che si può spiegare con la ragione.

I telefilm ormai non ci sono più, ma per gli appassionati del genere questa pellicola è davvero imperdibile, quale occasione migliore per rituffarsi ancora in quelle particolari atmosfere dense d'intricato mistero?

- Trama, Recensione e Trailer
- West Virginia, Somerset. Il paesaggio è interamente coperto di neve, unica nota di colore alti alberi che si stagliano come una cortina buia e minacciosa verso il cielo plumbeo e più in là, macchie scure che si muovono lentamente, rivelando sempre più sagome distinte, inconfondibili divise dell'FBI.

giovedì 5 maggio 2011

- Tutti i film al Cinema Dal 6 Maggio


Machete  

Genere: Azione, Avventura

Produzione statunitense
Regia: Robert Rodriguez e E. Maniquis
Sceneggiatura: Robert Rodriguez e Alvaro Rodríguez
Fotografia: Jimmy Lindsey

Attori: Michelle Rodriguez, Jessica Alba, Danny Trejo, Robert De Niro, Lindsay Lohan, Cheech Marin, Jeff Fahey, Steven Seagal, Daryl Sabara, Don Johnson


- Un film tutto azione e scene avventurose, che vede nella parte di protagonista Danny Trejo, un attore di solito relegato a parti di secondo piano, ma che stavolta ha avuto l’onore di essere scelto dal cast registico, per impersonare il coriaceo e battagliero Machete Cortez.
Le sue caratteristiche fisiche ben s’intonano con la durezza e la caparbietà di tale mercenario filmico.
Tra gli attori, troviamo nomi di rilievo come quelli di Jessica Alba, Robert De Niro e Michelle Rodriguez.

Curiosità: Il film è nato dall’iniziale idea di un finto trailer, Grindhouse - Machete, uscito qualche tempo fa e che poi ha dato lo spunto, a registi e produttori, di ampliare la breve presentazione in qualcosa di più complesso.

mercoledì 4 maggio 2011

- il Regista di Matrimoni

Genere: Drammatico

Produzione italo-francese - Anno 2006
Regia e Sceneggiatura: Marco Bellocchio
Scenografia: Marco Dentici
Fotografia: Pasquale Mari
Costumi: Sergio Ballo
Musiche: Riccardo Giagni

Attori: Sergio Castellitto (Franco Elica), Donatella Finocchiaro (Bona Di Gravina), Sami Frey (Principe Ferdinando Di Gravina), Gianni Gavina (regista Scaccia Orazio Smamma), Bruno Cariello (regista Enzo Baiocco).

 

- Trama, Recensione e Trailer
Il suono di tante voci che intonano un canto religioso risuona forte e ritmato nell'affollata sala della Chiesa. Seduto tra i presenti c'è un uomo, Franco Elica, l'espressione stranamente seria e assorta, guarda avanti dove un parroco con un gioioso sorriso, sta per unire in matrimonio la coppia vicino all'altare.
I canti ormai tacciono, nell'aria c'è atmosfera d'attesa per il fatidico sì.

Attimi importanti, immortalati dai flash dei fotografi al lavoro vicino ai due sposi. Pure Elica si ritrova una telecamera tra le mani, vorrebbe farne a meno, ma è quasi obbligato a prenderla dalla signora seduta davanti a lui, con insistenza lo incita ad alzarsi, facendogli capire che ci tiene che sia lui, bravo regista, a riprendere qualche scena. Tuttavia è anche il padre della sposa e si sente frastornato da questa cerimonia religiosa catecumenica, davvero eccessiva secondo il suo punto di vista, una scelta che sua figlia ha voluto fare, ma che lui non condivide affatto, così come sente di non approvare in pieno la sua idea di sposarsi!

Questa sensazione di disagio aumenta ancora di più poco dopo, quando si trova proprio vicino alla sposa, con la telecamera quasi incollata al suo viso, una mossa voluta, tanto da poter avere la possibilità di dirle qualcosa… Ma è troppo tardi, per l'orda di parenti in arrivo si ritrova travolto, scansato in malo modo, mentre i suoi occhi continuano a vedere il peggio di quello che avrebbe voluto per lei, tra persone che calpestano e inciampano nel velo nuziale senza ritegno! Questo è l'inizio del film, ma oltre alla situazione sopra descritta, Franco Elica ha anche altro per la testa.

lunedì 2 maggio 2011

- Frozen

Genere: Drammatico, Thriller

Produzione statunitense
Regia e Sceneggiatura: Adam Green

Fotografia: Will Barratt
Musiche: Andy Garfield

Attori: Emma Bell (Parker O'Neil), Shawn Ashmore (Joe Lynch), Kevin Zegers (Dan Walker), Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt, Kane Hodder, Adam Johnson

 

 

- Trama, Recensione e Trailer
Per Parker, Joe e Dan, la breve vacanza in alta montagna si preannuncia divertente, almeno è quel che credono. Sono giovani, spensierati, appassionati di sci e snowboard e ce la vogliono mettere tutta per dedicarsi appieno a tali attività. 

Purtroppo, a fine giornata, si ritrovano a discutere sul fatto che non tutto è andato come si aspettavano, non sono riusciti a fare neanche la metà delle cose che avevano in programma, la grande affluenza di persone sugli impianti di risalita ha limitato molto le loro attività ricreative.

Proprio per questo, chiedono con insistenza a un addetto della seggiovia che si appresta a spegnerne il funzionamento, di dare loro la possibilità di fare un ultimo giro
 
Poco dopo, si ritrovano euforici ancora seduti sull'ambito mezzo, ma l’allegria è destinata a trasformarsi in stupore e apprensione, quando l’ascesa si blocca improvvisamente, lasciandoli sospesi a un’altezza considerevole.

sabato 30 aprile 2011

- Al cinema dal 29 Aprile


Source Code

Genere: Fantascienza, Thriller

Produzione statunitense
Regia: Duncan Jones
Sceneggiatura: Billy Ray e Ben Ripley
Musiche: Clint Mansell

Attori: Vera Farmiga, Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Jeffrey Wright, James A. Woods , Russell Peters



- Dal regista di Moon, un thriller fantascientifico dalle tinte chiaroscure.
Ci porta nei pericolosi meandri di una missione top secret, chiamata appunto Source Code. Gli agenti scelti che entrano a farne parte, possono rivivere gli ultimi otto minuti di vita di un individuo, grazie a una sorta di viaggio spazio temporale.
La pellicola giusta per chi ama azione, fantascienza e mistero.

giovedì 28 aprile 2011

- Ti Stramo


Genere Commedia

Produzione italiana – Anno 2008
Regia Pino Insegno e Gianluca Sodaro
Soggetto: Pino Insegno
Sceneggiatura: Claudio Insegno e Francesca Draghetti
Scenografia: Michele Modaferri
Fotografia: Massimiliano Trevis
Musiche: Guido e Maurizio De Angelis.

Attori: Pino Insegno (Extramarcio), Marco Rulli (Stramarcio, detto Stram), Carlotta Tesconi (Bamby), Emanuela Aurizi (Robertina), Stefano Pinto (Tacchino), Matteo Ripaldi, Luca Lionello, Raoul Bova, Franco Nero, Corinne Clery, Giampiero Ingrassia, Patrizia Pellegrino, Davide Paganini, Matteo Pianezzi, Gianluca Morini, Enrico Lo Verso, Marco Cataldo, Daniele Formica, Alessandro Bardani, Massimo Vanni

- Anteprima
Il film vede tra i protagonisti un cast giovane e un insolito Pino Insegno in veste di regista e attore. In un panorama di pellicole straniere di vario genere, si distingue per il suo essere nostrano e irriverente, ironico e scanzonato, insomma ci troviamo di fronte a una commedia all'italiana che esce molto dai soliti schemi.

Da un regista come Pino Insegno, che ha dei trascorsi di comico televisivo e non solo, non ci si poteva aspettare che un film graffiante e divertente. Ti Stramo infatti, già dal titolo è tutto un programma, ma se ciò non bastasse, ad anticipare la tematica affrontata nella trama, ci pensa il lungo sottotitolo che recita a chiare lettere: 
ho voglia di un'ultima notte da manuale prima di tre baci sopra il cielo.

lunedì 25 aprile 2011

- I Film in Programmazione al Cinema dal 22 Aprile


World Invasion

Genere: Fantascienza, Azione

Produzione statunitense
Regia: Jonathan Liebesman
Sceneggiatura: Christopher Bertolini

Attori: Michelle Rodriguez, Bridget Moynahan, Aaron Eckhart, Lucas Till, Taylor Handley, Joey King, Jim Parrack, Michael Peña, Ramon Rodriguez, Noel Fisher, Cory Hardrict, Taryn Southern


- La trama è ambientata in una Los Angeles bersagliata da insolite meteoriti che danno il via a un pericoloso attacco alieno.
Tocca a Martinez, tenente dei marines, armarsi d’ingegno e coraggio e affrontare la non facile situazione, perché purtroppo, alcuni americani sono rimasti intrappolati, in balia delle bellicose intenzioni dei visitatori intergalattici.

domenica 17 aprile 2011

- Al Cinema dal 15 Aprile



Scream 4

Genere: Horror, Thriller
Nazionalità statunitense
Regia: Wes Craven

Attori: Courteney Cox, Neve Campbell, David Arquette, Hayden Panettiere, Emma Roberts, Rory Culkin, Marielle Jaffe, Nico Tortorella




- Il regista Wes Craven, con questo quarto capitolo, continua la saga che è ormai diventata un cult del genere horror.