lunedì 7 febbraio 2011

- Devil


Genere: Horror

Nazionalità statunitense - Anno 2010
Regia: Drew Dowdle e John Erick Dowdle
Soggetto e Produzione:  Manoj Night Shyamalan
Sceneggiatura: Brian Nelson
Fotografia: Tak Fujimoto

Attori: Chris Messina (detective Bowden) , Geoffrey Arend (Vince), Logan Marshall-Green (Tony), Bojana Novakovic (Sarah), Jenny O'Hara (Jane), Jacob Vargas (Ramirez), Bokeem Woodbine (Ben), Matt Craven (Lustig), Caroline Dhavernas
 

-Trama, Recensione e Trailer
Philadelphia - Un giorno come tanti, il solito frenetico caos cittadino, gente che va e viene, ognuno occupato con le proprie varie incombenze. E’ lo stesso nei pressi di un grande grattacielo, mastodontica costruzione di cemento e tecnologia, a cui si affidano cinque ignare persone, inconsapevoli di quel che negli immediati minuti dovrà succedere. Certo, prendere l’ascensore dovrebbe essere la cosa più normale del mondo, specie se ci si trova in una rassicurante, curata e tecnologica location, ma qui sono in agguato accadimenti diversi e purtroppo, la lenta ascesa si blocca verso il piano 22.

sabato 5 febbraio 2011

- In Programmazione al Cinema dal 4 Febbraio 2011

Femmine Contro Maschi

Genere: Commedia
Produzione italiana
Regia: Fausto Brizzi
Sceneggiatura: Fausto Brizzi, M. Martani, M. Bruno, Pulsatilla
Fotografia: Marcello Montarsi
Musiche: Bruno Zambrini
Attori:  Ficarra e Picone, Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Serena AutieriNancy Brilli, Emilio Solfrizzi, Francesca Inaudi, Roberto Angeletti, Luca Biagini, Wilma De Angelis, Fabio De Luigi


- Dopo Maschi Contro Femmine uscito a ottobre 2010, Fausto Brizzi ci presenta Femmine Contro Maschi, un film che riprende il filo intrecciato nella prima trama, ma in questa nuova edizione, pur riconfermando quasi tutti i personaggi, fa diventare protagonisti proprio quelli che in precedenza avevano un ruolo di secondo piano.

giovedì 3 febbraio 2011

- Le Avventure Galanti Del Giovane Molière

Genere: Commedia

Titolo originale: Molière
Produzione francese - Anno 2007

Regia: Laurent Tirard
Sceneggiatura e Soggetto: Laurent Tirard, Grégoire Vigneron 

Scenografia: Francoise Dupertuis
Costumi: Gilles Bodu-Lemoine, Pui Lai-Huam, Pierre-Jean Larroque 

Fotografia: Gilles Henry
Musiche: Frédéric Talgorn   

Attori e Personaggi: Romain Duris (Jean-Baptiste Poquelin, detto Molière), Laura Morante (Elmire Jourdain), Fabrice Luchini (Monsieur Jourdain), Fanny Valette (Henriette Jourdain), Ludivine Sagnier (Célimène), Gilian Petrovsky (Thomas), Edouard Baer (Dorante)

- Anteprima
Il grande commediografo francese Jean-Baptiste Poquelin nacque a Parigi nel 1622. E' conosciuto principalmente come Molière e per le opere che ha saputo confezionare. All'epoca, per il loro particolare genere innovativo, fecero addirittura scalpore, ma oggi gli fanno meritare l'appellativo di fondatore della commedia moderna. Dei cinquantuno anni della vita di Molière si sa praticamente tutto, a eccezione di un periodo della sua gioventù, che rimane ancor oggi avvolto nel mistero, una cosa che ha incuriosito non poco biografi e appassionati del settore, che in molti casi, si sono affannati a cercare indizi e curiosità per colmare quel buco oscuro

Di certo si sa che il grande artista francese, ha cominciato improvvisamente a sfornare innumerevoli opere, che lo hanno portato poi al successo. Si dice che trasferisse nelle sue storie teatrali avvenimenti della sua vita reale. E’ stato proprio questo che ha ispirato il regista Laurent Tirard, quando ha deciso di realizzare un'opera cinematografica a lui dedicata.
Il film uscito in Francia come Molière, è arrivato dalle nostre parti con un titolo un po' più fantasioso, Le Avventure Galanti Del Giovane Molière.

Trama, Recensione e Trailer
- Parigi 1657 - Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, si ferma un attimo rapito da mille pensieri, che grande effetto gli fa trovarsi su questa strada! Lo sguardo indugia sulla costruzione che si staglia davanti ai suoi occhi, sui gradini che tra poco salirà. Un teatro, che emozione!

domenica 30 gennaio 2011

- il Codice Del Quattro: Ian Caldwell & Dustin Thomason

Genere: Thriller
Trama e Recensione
Questo libro è stato scritto da due autori americani, Ian Caldwel e Dustin Thomason. Entrambi con una professione diversa da quella dello scrittore, il primo, infatti, è uno storico, il secondo un medico. Benché giovani, le loro esperienze di vita e di lavoro, unite a una forte amicizia, sono state la spinta per realizzare un romanzo che racchiude mistero, libri antichi, codici da decifrare, ricordi del periodo universitario.


La vicenda è collocata a Princeton nel New Jersey.
Nel rinomato Campus universitario della cittadina, molti studenti si trovano con l'incombenza di dover preparare la tesi. Il tempo stringe e tutti cercano di sfruttare in modo concitato le giornate che restano alla presentazione dei rispettivi sudati lavori. Tra questi ci sono anche Tom Sullivan e Paul Harris, insieme si stanno occupando di una spinosa decodificazione. 

Sono ormai più di tre anni che Paul dedica gran parte del suo tempo all''Hypnerotomachia Poliphili, una pubblicazione antichissima, dai criptici contenuti. Tom si è ritrovato coinvolto in questo progetto, dapprima solo per aiutare l'amico, poi, spinto da curiosità e passione crescente. Eppure, è consapevole del fatto che molti studiosi hanno già cercato di venirne a capo e tutti, immancabilmente, hanno dovuto arrendersi “all'insondabilità” dei suoi codici.

sabato 29 gennaio 2011

- Al Cinema Dal 28 Gennaio 2011

Il Discorso Del Re

Genere: Drammatico, Storico
Produzione britannica e australiana
Regia: Tom Hooper
Sceneggiatura: David Seidler
Fotografia: Danny Cohen
Musiche: Alexandre Desplat

Attori: Colin Firth, Helena Bonham Carter, Guy Pearce,Timothy Spall, Jennifer Ehle, Geoffrey Rush, Derek Jacobi, Tim Downie, James Currie, Michael Gambon, Eve Best, Claire Bloom, Anthony Andrews


- Il titolo del film non è messo a caso, questo discorso citato, ha un significato molto importante nella vicenda. C’entra molto con la balbuzie di Bertie, figlio di Re Giorgio V, che dopo la morte del genitore e l’abdigazione del fratello, si ritrova sul trono, incoronato come Giorgio VI d'Inghilterra. E’ una buona cosa, ma fino a un certo punto, perché la sua balbuzie nervosa gli complica molto le cose, rischiando di fargli perdere autorevolezza, credibilità e carisma, specie se deve parlare in pubblico.

mercoledì 26 gennaio 2011

- Vento di Primavera

Genere Drammatico, Storico
Titolo originale La Rafle
Nazionalità tedesca, francese, ungherese 

Regia: Roselyne Bosch
Sceneggiatura: Roselyne Bosch
Fotografia: David Ungaro
Musiche: Christian Henson

Attori: Jean Reno (Dr. David Sheinbaum), Mélanie Laurent (Annette Monod), Hugo Leverdez (Joseph Weismann), Gad Elmaleh (Schmuel Weismann), Jean-Michel Noirey (Pierre Naval), Rebecca Marder (Rachel Weismann), Peter Kollar, Raphaëlle Agogué, Joseph Weismann, Oliver Cywie, Sylvie Testud, Anne Brochet, Roland Copé

 - Trama, Recensione e Trailer

Parigi, luglio 1942, questa data segna per la città, l'inizio di un periodo doloroso, alcuni avvenimenti portati dai venti della guerra, cambieranno in peggio la situazione di molte famiglie. 

Tra queste vive il piccolo Joseph Weismann, ha poco più di dieci anni, ma i suoi occhi hanno già dovuto vedere troppe ingiustizie, tra cui il marchio infame costituito dalla stella gialla, che quelli della sua razza sono costretti a portare, sono tutti semplici e inoffensivi ebrei, trattati senza alcuna dignità umana.

lunedì 24 gennaio 2011

- Tristano e Isotta

Genere: Drammatico, Sentimentale, Storico

Titolo originale: Tristan & Isolde
Produzione: Tedesca, britannica, statunitense, Anno 2006
Regia: Kevin Reynolds
Sceneggiatura: Deann Georgaris
Scenografia: Mark Geraghty
Fotografia: Artur Reinhart
Musiche: Anne Dudley

Attori  James Franco (Tristano), Sophia Myles (Isotta), David O'Hara (Donnchadh - re d'Irlanda), Rufus Sewell (Lord Marke), Henry Cavill (Melot), JB Blanc (Leon), Jamie King

- Trama, Recensione e Video
Medioevo, periodo successivo alla caduta dell'Impero Romano.
La Gran Bretagna è divisa in varie tribù, tante fazioni separate che sono appetibili e facile terreno di conquista da parte delle truppe irlandesi del crudele re Donnchadh, il quale non si lascia scappare l'occasione d'invadere e prendere con la forza i castelli di quella zona per metterli sotto il suo dominio, prima che i vari "Signori" riescano a unificare i loro territori.

La sera è scesa ormai da un po' di tempo, coprendo d'oscurità ogni cosa. All'interno della grande costruzione britannica la vita procede come al solito. E' un momento abbastanza tranquillo, ci sono uomini che parlano tra loro sommessamente, mentre si riposano dalla pesante giornata appena trascorsa. Tra poco la tranquillità della notte avvolgerà ogni cosa. Non possono saperlo, ma è in agguato un destino insidioso celato nell'oscurità, è questione di poco tempo e poi niente sarà più come prima.

venerdì 21 gennaio 2011

- Al Cinema Dal 21 Gennaio 2011

Immaturi

Genere: Commedia
Produzione italiana
Regia e Sceneggiatura: Paolo Genovese
Fotografia: Fabrizio Lucci

Attori: Raul Bova, Ambra Angiolini, Barbara Bobulova, Ricky Memphis, Luca Bizzarri, Giovanna Ralli, Paolo Kessisoglu, Luisa Ranieri, Anita Caprioli, Giulia Michelini, Maurizio Mattioli, Alessandro Tiberi



- Nomi di rilievo nel cast d'attori, tra cui troviamo Raoul Bova, Ricky Memphis, Ambra Angiolini, Giovanna Ralli, Maurizio Mattioli, e altri ancora, a dare vita a una commedia brillante e sentimentale, dove i ricordi del tempo passato si fondono e confrontano con un presente alquanto bizzarro e problematico, che porta i protagonisti a vivere un inaspettato grattacapo.

- Troviamo un gruppo di trentottenni, composto da Giorgio, Francesca, Luisa, Lorenzo, Virgilio, Piero, tutti ex compagni di liceo, ma anche amici, che poi la vita ha portato verso orizzonti diversi.

giovedì 20 gennaio 2011

- Io Sono Leggenda

Genere: Fantascienza, Horror

Produzione statunitense - Anno 2007
Regia: Francis Lawrence   

Soggetto: tratto dal libro Io Sono Leggenda di Richard Matheson
Sceneggiatura: Mark Protosevich e Akiva Goldsman
Scenografia: Naomi Shohan
Fotografia: Andrew Lesnie
Musiche: James Newton Howard

Attori: Will Smith (Robert Neville), Alice Braga (Anna), Salli Richardson (Zoe), Justin Morck, Gabrielle Union, Willow Smith (figlia cinematografica di Robert Neville, nonché figlia reale di Will Smith).

- Trama, Recensione e Trailer
New York City, anno 2012
Le prime scene riempiono lo schermo di desolazione e immobile caos. Invasione aliena? Distruzione causata dall'uomo? Catastrofe naturale?

Una moltitudine di auto sulla strada, ce ne sono a perdita d'occhio, muti testimoni d'istanti drammatici che si perdono nel passato, prova tangibile di un'assenza dolorosa, miriadi d'esistenze che non ci sono più.

La natura ha cominciato a riconquistare questo habitat. Solo qualche anno fa, sarebbe stato impensabile, vedere qui, branchi di animali selvatici affamati, scorazzare liberi e indisturbati. Eppure, ora si aggirano agili e guardinghi tra i rottami, ci sono cervi, ma anche leoni, pronti a ripetere innati gesti dettati dall'istinto di conservazione.

Robert Neville, lui sa cos'è successo. Chiuso all'interno della sua auto, osserva per l'ennesima volta la scena macabra che gli si presenta davanti agli occhi. Solo, in compagnia del suo cane, si appresta a vivere un altro giorno da sopravvissuto.

domenica 16 gennaio 2011

- Altered Paura Dallo Spazio Profondo


Genere: Fantascienza, Horror

Produzione statunitense - Anno 2006
In Italia è arrivato nel 2007 direttamente in DVD

Regia: Eduardo Sánchez
Soggetto: Eduardo Sánchez e Jamie Nash

Sceneggiatura: Jamie Nash
Scenografia: Andrew White
Fotografia: Steve Yedlin
Musiche: Tony Cora e Exiquio Talavera

Attori: Brad William Henke (Duke), Paul McCarthy-Boyington (Cody), Misty Rosas (Foki), Adam Kaufman (Wyatt), Michael C. Williams (Otis), Catherine Mangan (Hope). 
 

- Trama, Recensione e Trailer
Florida. Tre uomini si muovono furtivi in una zona boschiva, avvolti dalle ombre scure della notte. Paiono dei cacciatori appostati in attesa della preda. Non c'è molto da attendere, qualcosa già si muove tra la vegetazione. L'aria è pesante di tensione, il coraggio e la determinazione però, sono più forti della paura.

Momenti concitati. Catturare il loro trofeo, è stato difficile ma non impossibile. Un alieno... e chi ci crederebbe mai? Un fottuto alieno sì, e ora lo stanno portando dal loro amico di vecchia data, Cody. Perché lui sa, ha vissuto la stessa drammatica esperienza quindici anni prima, tutti rapiti da questi esseri arrivati da distanze siderali sconosciute, sottoposti a esperimenti che li hanno psicologicamente segnati per sempre.