domenica 12 agosto 2012

- The Island

Genere: Fantascienza, Azione
Produzione statunitense - Anno 2005
Regia: Michael Bay
Soggetto: Caspian Tredwell-Owen
Sceneggiatura:
Caspian Tredwell-Owen, Roberto Orci e Alex Kurtzman
Scenografia:
Nigel Phelps
Fotografia:
Mauro Fiore
Costumi:
Deborah Lynn Scott
Musiche: Steve Jablonsky

Attori:
Scarlett Johansson (Jordan Two Delta), Ewan McGregor (Lincoln Six-Eco), Sean Bean, Steve Buscemi, Brian Stepanek, Michael Clarke Duncan, Kim Coates

 

Trama, Recensione e Trailer originale

Le prime scene si aprono sul biondo dei capelli della bella Jordan Two Delta e sull'azzurro intenso della grande distesa del mare. Un'imbarcazione solca lentamente le onde leggere. C'è anche il giovane Lincoln Six-Eco, per lui sembra un momento di svago e di normalità, ma all'improvviso, un incubo arriva a turbare questa calma apparente. 

Violente immagini lo riportano dal sonno allo stato di veglia, alla solita realtà, in un ambiente futuristico, dove predominano i toni cromatici del bianco e dell'azzurro. Si tratta di una struttura modernissima, dotata di sensori e congegni computerizzati che analizzano automaticamente lo stato di salute degli occupanti. 

E' l'anno 2019 e Lincoln non è il solo a trovarsi in questo posto. Le ampie stanze si riempiono di una moltitudine di persone in divisa bianca, ordinatamente iniziano una delle solite super controllate giornate. Perchè si trovano in questo asettico rifugio-prigione?

mercoledì 25 luglio 2012

- Nessuno è perfetto

 

Genere Commedia

Produzione italiana - Anno 1981
Regia: Pasquale Festa Campanile    

Soggetto: Enrico Oldoini, Franco Ferrini e Bernardino Zapponi
Sceneggiatura: Enrico Oldoini, Franco Ferrini, Bernardino Zapponi e Renato Pozzetto
Scenografia: Giantito Burchiellaro
Fotografia: Alfio Contini
Musiche: Riz Ortolani
 

Attori: Ornella Muti (Chantal), Renato Pozzetto (Guerrino Castiglioni), Lina Volonghi (suocera di Guerrino), Massimo Boldi (tassista Lingua Profonda), Gabriele Tinti, Benedetto Ravasio, Felice Andreasi


- Trama, Recensione e Trailer
Guerrino Castiglioni dopo essere rimasto vedovo si è rassegnato a vivere con la possessiva e petulante suocera, madre della sua defunta moglie.
Questa insolita convivenza dà spesso adito a pettegolezzi e addirittura c'è chi insinua che tra loro ci sia una torbida relazione di sesso.

Tra i fautori di questa tesi c'è un tassista indiscreto e chiacchierone, che per l'innata caratteristica di non farsi mai i fatti suoi, è conosciuto nella cerchia di amici con il nomignolo "lingua profonda".

Tutti rimangono meravigliati e ammirati quando Guerrino conosce e conquista la bellissima e seducente Chantal, tra i due è subito passione travolgente, tanto che ben presto convolano a nozze.

Il loro palese amore disturba non poco la ben più stagionata suocera, che si sente ingiustamente scalzata dal suo precedente ruolo di mamma acquisita e compagna consolatrice.

venerdì 20 luglio 2012

- Them

Genere Horror - Thriller

Produzione francese  Anno 2006
Titolo originale Ils   

Regia e sceneggiatura David Moreau e Xavier Palud
Fotografia Axel Cosnefroy
Montaggio Nicolas Sarkissian
Costumi Elisabeth Mehu
Musiche Renè-Marc Bini

Attori: Michael Cohen (Lucas), Olivia Bonamy (Clementine), Maria Roman (Sandra), Adriana Mocca, Camelia Maxim e Alexandru Boghiu
 

- Trama, Recensione e Trailer
- Romania - 40 km a nord di Bucarest: Snagov
Tarda sera. Madre e figlia percorrono un tragitto fuori città, l'atmosfera non è delle più tranquille all'interno dell'auto. La discussione ha preso toni piuttosto accesi, ma a un certo punto qualcosa richiama l'attenzione della signora alla guida, forse un'ombra fugace che attraversa fulminea la strada avvolta dall'oscurità. 

E' un attimo, la reazione istintiva è quella di sterzare bruscamente e in pochi secondi le due donne si ritrovano con la macchina rovinosamente fuori uso. Intorno solo uno spettrale silenzio, rotto a tratti da qualche rumore indefinibile che si perde tra la limitrofa, intricata vegetazione. Il nero della notte può nascondere inaspettate insidie.

martedì 26 giugno 2012

- La Cosa

- Genere Horror, Fantascienza
Titolo originale: The Thing
Produzione statunitense

Regia: Matthijs Van heijningen jr
Sceneggiatura: Eric Heisserer e Ronald D. Moore

Attori: Mary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Eric Christian Olsen, Ulrich Thomsen, Jonathan Walker, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kim Bubbs, Carsten Bjørnlund, Davetta Sherwood, Jørgen Langhelle, Jan Gunnar Røise

 


- Ci sono pellicole destinate a risorgere più volte dall'oblio, è il caso del film horror–fantascientifico La Cosa, che ha varcato per la prima volta lo schermo del cinema nel lontano 1951. Quella trama è stata poi riproposta nel 1982 con un remake firmato da John Carpenter.

A quasi trent’anni di distanza ci ha pensato Matthijs Van heijningen jr a riaccendere i riflettori su quegli intrecci ansiogeni ispirati a un racconto di fantascienza scritto alla fine degli anni trenta da John Wood Campbell Jr.

La cosa è un horror fantascientifico ispirato a un breve racconto, Who goes there? Scritto dal prolifico autore John Wood Campbell Jr nel 1938.

La storia narrata da Campbell ha sempre esercitato una forte attrattiva sui cineasti, tanto da diventare un film già nel lontano 1951, The Thing from Another World – La cosa da un altro mondo, è questo il titolo scelto dal duo registico Christian Nyby e Howard Hawks. Questa pellicola del passato è ormai un cult-movie.

Nel 1982 il grande John Carpenter ha cercato di fare di meglio riproponendo The Thing - La Cosa un remake aggiornato con moderni effetti speciali.

Il fascino di questa cruda vicenda fantascientifica ha contagiato anche Matthijs Van heijningen jr, il regista dell’ultimo film dall’omonimo titolo, il suo prequel è uscito in America già nel 2011 e il 27 giugno 2012 è arrivato anche in Italia.

venerdì 1 giugno 2012

- Paura 3D


Genere: Horror

Produzione italiana
Regia: Manetti Bros
 

Sceneggiatura: Antonio Manetti, Marco Manetti, Giampiero Rigosi e Michele Cogo
 

Attori: Peppe Servillo, Francesca Cuttica, Lorenzo Pedrotti, Domenico Diele, Claudio Di Biagio
 

 

Il duo registico Manetti e Bros, formato da Marco e Antonio Manetti, ha realizzato questo horror tutto italiano promettendo una visione al cardiopalma e uno stile simile a quello di pellicole cult anni Ottanta.

Il titolo è già tutto un programma, inizialmente il film era stato chiamato "L'ombra dell'orco", ma poi i Manetti hanno optato per un più accattivante ed esplicito "Paura 3D".

L'inquietante trama è ispirata a una storia vera. Già questo basta per far scorrere qualche brivido lungo la schiena!

La vicenda è ambientata nella periferia di Roma, i protagonisti sono.....

martedì 29 maggio 2012

- Chiamata senza risposta

Genere Horror

Titolo originale One Missed Call
Produzione statunitense, giapponese e tedesca Anno 2008
Regia Eric Valette
Sceneggiatura Andrew Klavan
Scenografia Laurence Bennett
Fotografia Glen MacPherson
Musica Reinhold Heil, Johnny Klimek

Attori: Edward Burns (Jack Andrews), Shannyn Sossamon (Beth Raymond), Ana Claudia Talancón, Margaret Cho, Ray Wise, Johnny Lewis, Meagan Good, Azura Skye, Margaret Cho, Jason Beghe

- Curiosità: il soggetto è tratto dal romanzo Chakushin Ari (una chiamata persa), dell'autore giapponese Yasushi Akimoto.

- Trama, Recensione e Trailer
La tranquilla giocosità di una comitiva di amici è improvvisamente turbata da alcuni accadimenti inaspettati e inspiegabili.
Comincia tutto con lo squillo di un cellulare e con un drammatico messaggio vocale, si odono richieste d'aiuto e grida terrorizzate. La cosa assurda è che la voce che arriva dall'altra parte appartiene proprio alla persona che sta rispondendo alla chiamata!

domenica 18 marzo 2012

- Nuove programmazioni al cinema

 10 regole per fare innamorare

- Genere: commedia

Nazionalità italiana
Regia: Cristiano Bortone
Sceneggiatura: Fausto Brizzi, Cristiano Bortone, Pulsatilla
Fotografia: Roberto De Nigris
Musiche: Andrea Farri

- Attori: Vincenzo Salemme, Trio Medusa, Guglielmo Scilla, Pietro Masotti, Enrica Pintore, Giulio Berruti


- Una gradevole commedia tutta italiana nata dal talento del regista Cristiano Bortone, che si è occupato anche della sceneggiatura insieme al bravo Fausto Brizzi e alla talentuosa pugliese Valeria Di Napoli, meglio conosciuta con il nome d’arte Pulsatilla. Da questa collaborazione non poteva che nascere una pellicola frizzante e densa di significato, stemperata dal giusto grado di leggerezza e giocosità.

Tra i protagonisti troviamo il simpaticissimo Vincenzo Salemme nella parte di Renato, un affermato chirurgo estetico che sogna anche per il figlio Marco un futuro prestigioso e un presente che rispecchi le sue doti innate di tombeur de femme.

Marco invece è tutt’altro che estroverso, brillante e donnaiolo, ha un lavoro dimesso ed è parecchio impacciato, cosa che tuttavia cerca di non far trapelare in casa per non deludere le aspettative del genitore.

giovedì 16 febbraio 2012

- La Tigre e La Neve

Genere Commedia, drammatico

Produzione italiana - anno 2005
Regia: Roberto Benigni
Soggetto e sceneggiatura: Roberto Benigni e Vincenzo Cerami
Scenografia: Maurizio Sabatini
Fotografia: Fabio Cianchetti
Costumi: Louise Stjernsward
Musiche: Nicola Piovani

Attori e personaggi: Roberto Benigni (Attilio), Nicoletta Braschi (Vittoria), Jean Reno (Fuad), Emilia Fox (Nancy), Giuseppe Battistoni (Ermanno), Andrea Rienzi (Dottor Guazzelli).

 
Trama, Recensione e Trailer

Un cielo scuro timidamente rischiarato da una luminosa luna dipinge di un alone magico uno scorcio di visione notturna visibile dall'interno di una suggestiva costruzione. Il posto è particolare, mura antiche e come pavimento un prato.

 Alcune persone tranquillamente sedute, osservano la bizzarra scena che si svolge davanti ai loro occhi. Una musica spande le sue note nella notte, sovrastata dalla voce dolce di una donna che pronuncia parole d'amore; è vestita con un candido abito da sposa e vicino a lei c'è... un uomo in boxer e maglietta intima!

giovedì 3 novembre 2011

- Advanced Medical Life Support

 


Genere: Medicina, Medicina D'Urgenza

Autori: Daniel Limmer, Joseph J. Mistovich, Alice L. Dalto e Howard A. Werman

Advanced Medical Life Support, conosciuto anche con l'abbreviativo AMLS, è un pregevole testo che racchiude importanti nozioni mediche di pronto intervento.

Un libro cult per chi opera nel settore paramedico, per gli studenti e per chi deve gestire le emergenze di pronto intervento!

 

E' una pubblicazione rivolta agli appassionati del settore, ma soprattutto è l'ideale per fornire agli studenti di farmacia e medicina, le giuste informazioni pratiche sull'argomento emergenze.

Non solo, anche per chi già lavora in campo ospedaliero, opera in aree in cui il pronto intervento assume un'importanza basilare, per i volontari di strutture umanitarie, per i paramedici, o anche per la persona comune che vuole semplicemente approfondire ed essere aggiornato su certi aspetti e comportamenti corretti, Advanced Medical Life Support, si rivela una fonte interessante di informazioni teoriche e pratiche!

Di cosa tratta e perché sceglierlo? 

domenica 11 settembre 2011

- Nuovi Film al Cinema


Contagion

Genere: Thriller, Azione

Produzione statunitense
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Scott Z. Burns

Attori: Matt Damon, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Kate Winslet, Marion Cotillard, Laurence Fishburne, Chui Tien You, Josie Ho, Stef Tovar, John Hawkes



- In visione dal 9 settembre 2011

- Un cast d’eccezione per questo film thriller del regista statunitense Steven Soderbergh.
Porta sul grande schermo una sceneggiatura di Scott Z. Burns, una storia in grado di risvegliare paure più o meno nascoste dell’essere umano, riportando in auge l’inquietante e temuta possibilità di un letale contagio su scala mondiale.
E’ proprio una pericolosa epidemia il tema portante della pellicola, attraverso le vicende di alcuni personaggi, trasporta il telespettatore in una concitata ricerca di una possibile soluzione, che al contempo porta alla luce intrecci nascosti.




((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

L'ultimo Terrestre

Genere: Fantascienza

Poduzione italiana
Regia: Gian Alfonso Pacinotti
Sceneggiatura: Gian Alfonso Pacinotti
Musiche: Valerio Vigliar

Attori: Gabriele Spinelli, Anna Bellato, Stefano Scherini, Teco Celio, Roberto Herlitzka, Paolo Mazzarelli, Luca Marinelli, Sara Rosa Losilla, Ermanna Montanari, Vincenzo Illiano


- In visione dal 9 settembre 2011

- Si tratta di un atipico film di fantascienza, che esce dai soliti canoni del genere, privilegiando una trama dove la satira sociale è mista a uno stile da commedia e realtà surreale. Gli alieni ci sono, perlopiù percepiti attraverso notizie di un loro imminente arrivo sulla terra, cosa che stranamente, non sembra colpire più di tanto gli indaffarati abitanti del nostro pianeta, fin troppo pressati da problemi nostrani di ordine economico e sociale.
Tra i protagonisti troviamo un barista di una sala bingo, tale Luca Bertacci, che dalla vita ha avuto poco o nulla e sembra rassegnato a non sperare in alcun cambiamento positivo, ma gli eventi mescoleranno un po’ le carte in tavola e si ritroverà a dover vivere un contatto inaspettato.

- Curiosità: la storia è ispirata al romanzo a fumetti di Giacomo Monti, dal titolo Nessuno mi farà del male.


((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((


Questa Storia Qua

Genere: Documentario, Musicale


Produzione italiana
Regia: Sibylle Righetti e Alessandro Paris

Cast: Vasco Rossi, Ivana Lenzi, Novella Rossi, Marco Gherardi, Marco Manzini, Giulio Santagata, Manola Righetti e Lucio Serra


- In visione dal 9 settembre 2011

- Il film è un tributo al grande talento artistico e musicale di Vasco Rossi, ripercorre le tappe salienti della sua carriera, dagli inizi fino ai giorni nostri. Il tutto è arricchito da video inediti e dalla musica del bravo cantautore.