giovedì 16 febbraio 2012

- La Tigre e La Neve

Genere Commedia, drammatico

Produzione italiana - anno 2005
Regia: Roberto Benigni
Soggetto e sceneggiatura: Roberto Benigni e Vincenzo Cerami
Scenografia: Maurizio Sabatini
Fotografia: Fabio Cianchetti
Costumi: Louise Stjernsward
Musiche: Nicola Piovani

Attori e personaggi: Roberto Benigni (Attilio), Nicoletta Braschi (Vittoria), Jean Reno (Fuad), Emilia Fox (Nancy), Giuseppe Battistoni (Ermanno), Andrea Rienzi (Dottor Guazzelli).

 
Trama, Recensione e Trailer

Un cielo scuro timidamente rischiarato da una luminosa luna dipinge di un alone magico uno scorcio di visione notturna visibile dall'interno di una suggestiva costruzione. Il posto è particolare, mura antiche e come pavimento un prato.

 Alcune persone tranquillamente sedute, osservano la bizzarra scena che si svolge davanti ai loro occhi. Una musica spande le sue note nella notte, sovrastata dalla voce dolce di una donna che pronuncia parole d'amore; è vestita con un candido abito da sposa e vicino a lei c'è... un uomo in boxer e maglietta intima!

giovedì 3 novembre 2011

- Advanced Medical Life Support

 


Genere: Medicina, Medicina D'Urgenza

Autori: Daniel Limmer, Joseph J. Mistovich, Alice L. Dalto e Howard A. Werman

Advanced Medical Life Support, conosciuto anche con l'abbreviativo AMLS, è un pregevole testo che racchiude importanti nozioni mediche di pronto intervento.

Un libro cult per chi opera nel settore paramedico, per gli studenti e per chi deve gestire le emergenze di pronto intervento!

 

E' una pubblicazione rivolta agli appassionati del settore, ma soprattutto è l'ideale per fornire agli studenti di farmacia e medicina, le giuste informazioni pratiche sull'argomento emergenze.

Non solo, anche per chi già lavora in campo ospedaliero, opera in aree in cui il pronto intervento assume un'importanza basilare, per i volontari di strutture umanitarie, per i paramedici, o anche per la persona comune che vuole semplicemente approfondire ed essere aggiornato su certi aspetti e comportamenti corretti, Advanced Medical Life Support, si rivela una fonte interessante di informazioni teoriche e pratiche!

Di cosa tratta e perché sceglierlo? 

domenica 11 settembre 2011

- Nuovi Film al Cinema


Contagion

Genere: Thriller, Azione

Produzione statunitense
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Scott Z. Burns

Attori: Matt Damon, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Kate Winslet, Marion Cotillard, Laurence Fishburne, Chui Tien You, Josie Ho, Stef Tovar, John Hawkes



- In visione dal 9 settembre 2011

- Un cast d’eccezione per questo film thriller del regista statunitense Steven Soderbergh.
Porta sul grande schermo una sceneggiatura di Scott Z. Burns, una storia in grado di risvegliare paure più o meno nascoste dell’essere umano, riportando in auge l’inquietante e temuta possibilità di un letale contagio su scala mondiale.
E’ proprio una pericolosa epidemia il tema portante della pellicola, attraverso le vicende di alcuni personaggi, trasporta il telespettatore in una concitata ricerca di una possibile soluzione, che al contempo porta alla luce intrecci nascosti.




((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((

L'ultimo Terrestre

Genere: Fantascienza

Poduzione italiana
Regia: Gian Alfonso Pacinotti
Sceneggiatura: Gian Alfonso Pacinotti
Musiche: Valerio Vigliar

Attori: Gabriele Spinelli, Anna Bellato, Stefano Scherini, Teco Celio, Roberto Herlitzka, Paolo Mazzarelli, Luca Marinelli, Sara Rosa Losilla, Ermanna Montanari, Vincenzo Illiano


- In visione dal 9 settembre 2011

- Si tratta di un atipico film di fantascienza, che esce dai soliti canoni del genere, privilegiando una trama dove la satira sociale è mista a uno stile da commedia e realtà surreale. Gli alieni ci sono, perlopiù percepiti attraverso notizie di un loro imminente arrivo sulla terra, cosa che stranamente, non sembra colpire più di tanto gli indaffarati abitanti del nostro pianeta, fin troppo pressati da problemi nostrani di ordine economico e sociale.
Tra i protagonisti troviamo un barista di una sala bingo, tale Luca Bertacci, che dalla vita ha avuto poco o nulla e sembra rassegnato a non sperare in alcun cambiamento positivo, ma gli eventi mescoleranno un po’ le carte in tavola e si ritroverà a dover vivere un contatto inaspettato.

- Curiosità: la storia è ispirata al romanzo a fumetti di Giacomo Monti, dal titolo Nessuno mi farà del male.


((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((


Questa Storia Qua

Genere: Documentario, Musicale


Produzione italiana
Regia: Sibylle Righetti e Alessandro Paris

Cast: Vasco Rossi, Ivana Lenzi, Novella Rossi, Marco Gherardi, Marco Manzini, Giulio Santagata, Manola Righetti e Lucio Serra


- In visione dal 9 settembre 2011

- Il film è un tributo al grande talento artistico e musicale di Vasco Rossi, ripercorre le tappe salienti della sua carriera, dagli inizi fino ai giorni nostri. Il tutto è arricchito da video inediti e dalla musica del bravo cantautore.


domenica 4 settembre 2011

- L'esecutore: Lars Kepler

Genere: Thriller

Autore: Lars Kepler – Luglio 2010, Svezia
Il libro è pubblicato in Italia da Longanesi  - Prima edizione 11 Novembre 2010


- Trama e Recensione

Isola di Kastskar, Stoccolma

Penelope Fernandez e il fidanzato Bjorn, hanno da poco attraccato la barca nella tranquilla caletta di questa selvaggia isola svedese, Viola, la sorella minore di Penelope si è ritirata in cabina per un breve riposino, loro due decidono di salire sugli scogli e proseguire per il ripido pendio coperto di muschio, per esplorare il posto e cercare anche un po' d'intimità.

Non possono certo pensare che a pochi passi da loro, laggiù, nella barca ancorata alla terraferma, un qualcosa di oscuro e pericoloso si sta avviando. Più tardi, dovranno farsi tante domande, ma la paura sarà più forte dell'orrore e l'istinto di sopravvivenza li spingerà a scappare.

Grevgatan 2, Stoccolma
John Bengtsson, sovrintendente di polizia, apre con decisione l'appartamento del direttore generale dell'Autorità per il controllo dei prodotti strategici Carl Palmcroma. Per farlo ha dovuto usare efficaci arnesi da scasso, ma ha ricevuto precisi ordini in proposito dai suoi superiori, deve ispezionare l'interno, poiché stranamente, il direttore Palmcroma non si è presentato a un importantissimo appuntamento con il ministro degli Esteri.

- 2 Livello del Terrore

Genere: Thriller

Produzione statunitense - Anno 2007
Titolo originale: P2

Regia: Franck Khalfoun
Sceneggiatura:
Alexandre Aja, Franck Khalfoun, Gregory Levasseur

Fotografia: Maxime Alexandre
Musiche: Tomandandy

Attori: Wes Bentley, Simon Reynolds, Rachel Nichols, Grace Lynn Kung, Philip Akin, Paul Sun-Hyung Lee
   

- Trama, Recensione e Trailer
Stati Uniti D'America - New York. Angela Bridges si appresta a lasciare il suo ufficio ai piani alti di un grande complesso aziendale, come al solito si è trattenuta fino all'ultimo minuto.

Il rovescio della medaglia del suo essere un'ambiziosa donna in carriera, è avere sempre poco tempo libero da dedicare a se stessa, ma stasera, non può permettersi di arrivare in ritardo.

E' la vigilia di Natale e i suoi parenti, madre, sorella, cognato e nipote, già l'aspettano per la tradizionale cena festiva, ansiosi di riabbracciarla. Non le resta che prendere l'ascensore e scendere al livello P2, per raggiungere il garage sotterraneo dove ha posteggiato la macchina.

I suoi passi rimbombano nel vasto parcheggio ormai deserto. 
"Accidenti e ti pareva che non era l'ultima anche stasera!" - I pensieri si fanno sempre più concitati, al ritmo dei battiti accelerati del suo cuore.

Più che paura, al momento ha solo una dannata fretta e non vede l'ora di sedersi al volante.
Poco dopo se la prenderebbe col mondo intero! La macchina non parte e per giunta il cellulare in questo cavolo di posto sotterraneo non funziona!

domenica 28 agosto 2011

- Shrooms: Trip Senza Ritorno

Genere: Thriller - Horror

Titolo originale: Shrooms
Produzione irlandese - Anno 2006

Regia: Paddy Breathnach
Sceneggiatura: Pearse Elliott
Fotografia: Nanu Segal
Musiche: Dario Marianelli

Attori e personaggi: Lindsey Haun (Tara), Jack Huston (Jake), Max Kasch (Troy), Alice Greczyn (Holly), Maya Hazen (Lisa), Robert Hoffman (Bluto).
   

 

- Trama, Recensione e Trailer
Irlanda, zona boschiva al limitare di un suggestivo specchio d'acqua.
Un gruppo di ragazzi si è accampato in questo angolo tranquillo immerso nella natura.
Per loro, tuttavia, la bellezza del luogo è relativa, si tratta solo di un elemento di contorno, in grado di aggiungere spettacolarità alla strepitosa vacanza da sballo dei loro desideri.

Sì perchè non hanno fatto tanta strada attirati dalla morfologia del posto e dalle eventuali attrazioni paesaggistiche, il motivo è un altro, sono qui per la particolarità della flora locale e per la terra feconda ricca di speciale micelio, che proprio in questo periodo dell'anno regala dei piccoli e ambiti prodotti. Si tratta di funghi, ma non di quelli normalmente commestibili!

Hanno proprietà allucinogene e sono molto ricercati da chi come loro, ogni tanto ama uscire dai soliti schemi di una vita normale e assennata, per immergersi temporaneamente in una realtà alterata e ricca di mistero.
Una scelta non priva di rischi, specie in questo caso, anche perchè il tutto può sempre trasformarsi in un potente trip senza ritorno! 

Non ci pensano Troy, Holly, Bluto, Tara e Lisa, si sentono forti del fatto che con loro c'è l'amico Jake, l'unico irlandese, profondo conoscitore delle caratteristiche dei suddetti funghi.

venerdì 26 agosto 2011

- Al cinema dal 26 Agosto (seconda parte)


Student Services

Genere: Drammatico
Produzione francese

Regia e Sceneggiatura: Emmanuelle Bercot

Attori: Déborah François, Alain Cauchi, Mathieu Demy, Benjamin Siksou, Marc Chapiteau, Anna Sigalevitch




- La regista e sceneggiatrice francese Emmanuelle Bercot, ci presenta un film denuncia, affrontando un problema delicato e spinoso come quello della prostituzione e della solitudine. La vittima di tale meccanismo perverso è Laura, studentessa diciannovenne, capitata per ingenuità e bisogno di denaro, in una situazione hot senza apparente via d’uscita.
Tutto comincia da una chat e dalla proposta indecente di un maturo quasi sessantenne...




&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

Le Regole della Truffa

Genere: Commedia, Poliziesco

Produzione statunitense
Regia: Rob Minkof

Sceneggiatura: Scott Moore e Jon Lucas

Attori: Patrick Dempsey, Jeffrey Tambor, Ashley Judd, Tim Blake Nelson, Mekhi Phifer, Octavia Spencer, Curtis Armstrong, Matt Ryan, Rob Huebel


 - Due diverse gang, una composta da hacker professionisti intenzionati a sabotare il sistema informatico di una banca e l’altra da un duo piuttosto improvvisato che è interessato al bancomat, si ritrovano a fare una rapina nello stesso momento.
Tripp Kennedy, invece, viene coinvolto per caso in mezzo a cotanta bolgia. Ne succederanno di tutti i colori!

Una commedia dai risvolti noir e comici, firmato dal poliedrico regista di Stuart Little, La Casa dei Fantasmi e Il Re Leone 3D.



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&


This is England

Genere: Drammatico

Produzione britannica
Regia: Shane Meadows
Sceneggiatura: Shane Meadows

Attori: Thomas Turgoose, Stephen Graham, Jo Hartley, Joe Gilgun, Andrew Shim, Jack O'Connell, Kieran Hardcastle, Andrew Ellis, Rosamund Hanson, Sophie Ellerby, Vicky McClure


- Il film è ambientato nel 1983, in Inghilterra, il protagonista è Shaun, un ragazzo che vive con la madre.
La sua infanzia non è stata delle migliori, ha perso il padre in tenera età, ma il periodo della scuola è stato se possibile, ancor più difficile, preso di mira dai soliti bulli si è sentito sempre più isolato e deluso.

Fino a quando non incontra un gruppo di teppisti e purtroppo, la rabbia che ha dentro, accumulata in tanti anni, esplode più distruttiva che mai.




- Al cinema dal 26 Agosto (prima parte)


Detective Dee e il Mistero della Fiamma Fantasma

Genere: Storico, Thriller

Produzione: Hong Kong e Cina
Regia: Tsui Hark
Sceneggiatura: Zhang Jialu

Attori: Andy Lau, Tony Leung Ka Fai, Carina Lau, Bingbing Li, Yao Lu, Jean-Michel Casanova



 - La trama è ambientata nella Cina del 689 d.C. durante la dinastia Tang.
Dopo la morte dell’imperatore, tocca a una donna salire al potere e non era mai successo prima.
Si tratta della Regina Wu Zetain, ma è costretta da subito a subire le angherie e i sotterfugi perpetrati da chi non vede di buon occhio il suo regnare, si tratta di potenti funzionari, persone del clan reale, che senza ritegno tramano alle sue spalle. A questo si aggiunge il mistero di strani accadimenti velati di horror e superstizione. La causa pare essere una fiamma fantasma, che semina morte e vendetta. Per risolvere l’intricato rebus, arriva il detective Dee, un ex dissidente esiliato, richiamato a corte per l’occasione.

Scenografie sfarzose e ricche di colori, inquadrature suggestive, una trama dal ritmo incalzante e dinamico, arti marziali e rocambolesche coreografie. Il tutto ambientato in una Cina antica e sfarzosa, soffusa da una insolita atmosfera thriller-horror.



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&


Fright Night

Genere: Commedia - Horror

Produzione statunitense
Regia: Craig Gillespie

Sceneggiatura: Marti Noxon

Attori: Colin Farrell, Anton Yelchin, Imogen Poots, Toni Collette, Christopher Mintz-Plasse, David Tennant


 - E’ un remake del film L’Ammazzavampiri, diretto nel 2008 da Tom Holland.
Nella pellicola attuale troviamo Colin Farrell, nei panni di Jerry, un intrigante sconosciuto della porta accanto, trasferitosi da poco nell’appartamento attiguo a quello del giovane studente Charlie Brewster.
E’ proprio quest’ultimo, ad avere qualche perplessità su Jerry, fino a pensare che possa essere un vampiro.
A farlo insospettire, sono alcuni suoi strani comportamenti, tra l’altro potenzialmente pericolosi, a tal punto, che cerca di mettere in guardia gli altri vicini, ma purtroppo senza esito positivo.
Cosa gli resta allora da fare, se non trovare un modo per liberarsi del pericolo incombente?



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Come Trovare Nel Modo Giusto L'uomo Sbagliato

Genere: Commedia

Produzione italiana
Regia: D. Cursi Masella e Salvatore Allocca
Sceneggiatura: D. Cursi Masella, M.Bonini e G. Franci
Attori: Francesca Inaudi, Giulia Bevilacqua, Giorgia Surina, Enrico Silvestrin, Ilaria Spada, Mehdi Nebbou, Lele Vannoli, Imma Piro


- Sofia, Alice e Penelope, tre amiche con realtà di vita diverse.
La prima ha collezionato una delusione amorosa dietro l'altra, relazioni sbagliate che vorrebbe dimenticare.
Alice è una fotoreporter di guerra, ma causa carenza lavoro, deve ripiegare sui fotoromanzi.
Penelope invece, non vede l'ora d'incontrare il suo uomo ideale.
Per fortuna, qualcosa di movimentato arriverà a stravolgere la consueta realtà.
Una commedia italiana piacevole, divertente e significativa.


sabato 30 luglio 2011

- Al cinema dal 29 luglio


Vanishing on 7th Street

Genere: Thriller, Horror

Nazionalità statunitense
Regia: Brad Anderson

Attori: Hayden Christensen, John Leguizamo, Thandie Newton, Taylor Groothuis, Jacob Latimore, Jordan Trovillion, Benjamin Brennan e Pamela Croydon



- La vicenda è ambientata a Detroit, in una città desolatamente vuota e densa di misteri.
Alcune persone si ritrovano a porsi tante domande e a cercare di combattere e sfuggire a un qualcosa celato nell'ombra. La luce pare essere la speranza per non soccombere, mentre una claustrofobica notte, sembra avvolgerli sempre più.

Azione, suspense, adrenalina allo stato puro, domande senza risposta, intrecciano la trama, il nemico da combattere è vestito d’insidiosa e avvolgente oscurità.



òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò


Diario di una schiappa

Genere: Commedia

Nazionalità statunitense
Regia: Thor Freudenthal


Attori: Robert Capron, Zachary Gordon, Rachael Harris, Alex Ferris, Steve Zahn, Devon Bostick, Rob LaBelle e Chloe Moretz



- Di tutt’altro genere questa commedia di Thor Freudenthal, il protagonista è uno studente delle scuole medie, Greg Heffley, è lui l’autore del diario menzionato nel titolo, su quelle pagine, racconta le disavventure, spesso  tragicomiche, che si ritrova a vivere.


lunedì 13 giugno 2011

- X Files: Voglio crederci


Genere: Thriller, Fantascienza

Produzione canadese - Anno 2008

Regia: Chris Carter
Sceneggiatura: Chris Carter e Frank Spotnitz
Scenografia: Tony Wohlgemuth e Mark S. Freeborn
Musiche: Mark Snow e Jamison Young

Attori: Gillian Anderson (Dottoressa Dana Scully), David Duchovny (investigatore Fox Mulder), Amanda Peet (agente speciale Dakota Whitney), Billy Connolly (Padre Joseph Crissman ex prete pedofilo).

- Introduzione
Sono stata una fan della serie televisiva X-Files. Dell'investigatore Fox Mulder e della dottoressa Dana Scully avevo imparato a conoscere la determinazione, l'audacia e gli inevitabili scontri d'idee. Quasi sempre insieme, a dipanare gli intricati casi assegnati loro dall'FBI.

Due personalità diverse che si compensano a vicenda. L'uno più portato a propendere per tesi che esulano dalla normale realtà, l'altra, sempre fortemente decisa a farsi guidare dalla razionalità, da tutto quello che si può spiegare con la ragione.

I telefilm ormai non ci sono più, ma per gli appassionati del genere questa pellicola è davvero imperdibile, quale occasione migliore per rituffarsi ancora in quelle particolari atmosfere dense d'intricato mistero?

- Trama, Recensione e Trailer
- West Virginia, Somerset. Il paesaggio è interamente coperto di neve, unica nota di colore alti alberi che si stagliano come una cortina buia e minacciosa verso il cielo plumbeo e più in là, macchie scure che si muovono lentamente, rivelando sempre più sagome distinte, inconfondibili divise dell'FBI.