sabato 22 ottobre 2022

- The Invitation

Genere Horror Thriller

Produzione statunitense Anno 2022

Regia Jessica M. Thompson

Sceneggiatura Blair Butler e Jessica M. Thompson

Musiche Dara Taylor

Attori e personaggi: Nathalie Emmanuel (Evie), Thomas Doherty (Walter), Stephanie Corneliussen (Viktoria), Alana Boden (Lucy), Courtney Taylor (Grace amica di Evie) Sean Pertwee (maggiordomo), Hugh Skinner (cugino Oliver), Elizabeth Counsell (anziana signora), Virág Bárány (Emmaline cameriera), Jeremy Wheeler (Jonathan Harker), Kata Sarbó, Scott Alexander Young, Stephen Saracco, Christine Grace Szarko 

 NB: da non confondere con il film dall'omonimo titolo del 2015 della regista Karyn Kusama, non si tratta di un remake, sono due generi diversi.

- Trama, Recensione, Trailer

New York City. Evie lavora con la sua amica Grace in un locale, ed è proprio alla fine di una stancante e noiosa serata che questa le consegna un gradito regalo di compleanno. Si tratta di un sacchetto con una boccetta di vino e un test del DNA

Poco dopo a casa da sola, Evie non può fare a meno di riascoltare l’ultimo messaggio audio che sua madre le aveva mandato, è un modo per sentirla vicina in questo giorno speciale, perché purtroppo non potrà mai più rivederla, è morta. Aveva solo lei, non ha parenti e la cosa le pesa parecchio. 

Proprio per questo la sua amica Grace che la conosce bene ha voluto farle quell’insolito regalo, con cui poter scoprire se in qualche parte del mondo possa esserci uno sconosciuto parente. Così mentre sorseggia il vino, Evie decide di visionare il video-regalo sul Pc. La voce che sente è piuttosto convincente: “scoprire la storia della tua famiglia è semplice, grazie al DNA, raccogli un campione, sigillalo e spediscilo a noi…”.

giovedì 13 ottobre 2022

- Film al cinema - ottobre 2022 (parte seconda)

 

Il colibrì

Titolo internazionale The Hummingbird

Genere drammatico

Produzione italiana e francese

Regia Francesca Archibugi 

Sceneggiatura Francesca Archibugi, Francesco Piccolo, Laura Paolucci

Attori: Kasia Smutniak, Pierfrancesco Favino, Nanni Moretti, Bérénice Bejo, Benedetta Porcaroli, Laura Morante, Massimo Ceccherini

In programmazione al cinema dal 14 ottobre

La regista e sceneggiatrice italiana Francesca Archibugi porta sul grande schermo la vicenda narrata nel romanzo dall’omonimo titolo di Sandro Veronesi (che si è aggiudicato il Premio Strega 2020). 

Il film Il colibrì porta lo spettatore nel travagliato e sofferto percorso di vita di Marco Carrera (interpretato da Pierfrancesco Favino). Tramite i suoi ricordi, si viene proiettati alla fine degli anni Settanta, quando Marco ancora ragazzino incontra la coetanea Luisa Lattes e ne rimane letteralmente ammaliato, purtroppo i due si perderanno di vista ma lui la porterà sempre nel cuore. Sposerà invece Marina Molitor (Kasia Smutniak).

lunedì 10 ottobre 2022

- Non siamo soli


Genere Fantascienza

Titolo originale Significant Other

Produzione statunitense Paramount Plus Original Anno 2022

Regia e sceneggiatura Dan Berk e Robert Olsen

Attori e personaggi: Maika Monroe (Ruth), Jake Lacy (Harry)

Dall'8 ottobre 2022 homevideo in digitale su Paramount +

 

 

- Trama, Recensione, Trailer 

Zona nel Nord-ovest Pacifico. Harry e Ruth sono una coppia dai gusti un po’ diversi, stanno insieme già da un po’ di anni ma in fatto di vacanze non hanno mai avuto le stesse aspirazioni. Ruth ama l’oceano, il surf e gli spazi aperti, Jake invece adora le zone selvagge e boschive e prima d’ora non era mai riuscito a convincere la sua fidanzata ad accompagnarlo nelle varie escursioni. 

Stavolta però è diverso, lui è riuscito a convincerla e ora sono qui, zaino in spalla, abbigliamento pesante e il minimo di attrezzatura necessaria.

In realtà Ruth non è ancora molto convinta, ha seguito il suo ragazzo ma è già pentita e se potesse tornerebbe subito a casa. Invece un po’ sulle sue continua a inerpicarsi per il selvaggio sentiero, che li porta sempre più tra la vegetazione rigogliosa e un’atmosfera desertica.

mercoledì 5 ottobre 2022

- Nuovi film al cinema - ottobre 2022 (prima parte)

 Ticket to Paradise

Genere Commedia

 Regia Ol Parker

Distribuzione Universal Pictures

Al cinema dal 6 ottobre

George Clooney e Julia Roberts nella parte di una coppia divorziata composta da David e Georgia, si ritrovano a portare avanti una missione, impedire alla loro figlia Lily di compiere il loro stesso errore: sposarsi. 

Il loro intento tuttavia, rischia di rimettere in discussione le proprie scelte e di riaccendere una scintilla mai completamente spenta. 

Sarà l’atmosfera tropicale e paradisiaca di Bali ma l’attrazione tra Georgia e David potrà portarli su un bivio importante che non avevano considerato.

- Guarda il trailer 

domenica 2 ottobre 2022

- The Handmaid’s Tale


Genere Drammatico

Produzione statunitense e tedesca

Serie TV 5 Stagioni: anno 2017, 2018, 2019, 2021, 2022

Attori e personaggi: Elisabeth Moss (June Osborne), Yvonne Strahovski (Serena Joy Waterford), Joseph Fiennes (Fred Waterford), Ann Dowd (Zia Lydia), Madeline Brewer (Janine Lindo), O. T. Fagbenle (Luke Bankole marito di June), Max Minghella (Nick Blaine), Samira Wiley (Moira Strand), Sam Jaeger (Mark Tuello), Bradley Whitford (Joseph Lawrence), Alexis Bledel (Emily Malek), Amanda Brugel (Rita Blue)

 

- Anteprima: conosciamo il dispotico Stato di Gilead

In un futuro dispotico, Stato di Gilead. Un regime teocratico totalitario istituito dopo una guerra civile ha trasformato il libero territorio degli Stati Uniti d’America in una società divisa in classi sociali ben distinte e organizzata da spietati leader assetati di supremazia e potere senza precedenti. 

In nome di un innovativo e delirante senso di religiosità, i vari esponenti si arrogano il diritto di soggiogare brutalmente il genere femminile, impedendo a ogni donna di occupare posizioni di rilievo, di prendere qualsiasi decisione, di lavorare, leggere e maneggiare denaro.

In questo ambiente repressivo, peggiorato dal fatto che a causa di inquinamento e malattie il tasso di natalità umana è drasticamente calato, i vari leader di Gilead hanno deciso di reclutare le rare donne fertili con l’intento di contrastare il drammatico crollo delle nascite.

giovedì 29 settembre 2022

- Infinite Storm

Genere Drammatico

Produzione statunitense, australiana, polacca - Anno 2022

Regia Małgorzata Szumowska e Michał Englert

Sceneggiatura Joshua Rollins

Scenografia Katja Šoltes

Fotografia Michał Englert

Attori e personaggi: Naomi Watts (Pam Bales), Billy Howle (John), Denis O'Hare (Dave), Parker Sawyers (Patrick), Eliot Sumner (Will), Joshua Rollins (Finn)

 

- Trama, Recensione, Trailer

La sveglia di Pam Bales suona presto come tutte le mattine, sono le 5,49 e deve alzarsi per recarsi in alta montagna. Fa parte del suo lavoro ma lei lo sente più come una missione, è un’esperta scalatrice e il suo compito di addetta al soccorso alpino le piace, perché può rendersi utile e ama circondarsi del silenzio della natura.  Oggi tuttavia sarebbe più saggio restare a casa, il bollettino meteorologico annuncia tempesta e lei sa quanto possa essere pericoloso inerpicarsi fin sulla cima in simili condizioni avverse.

La differenza però la fa un altro fattore, restare tra le pareti domestiche proprio in questa ricorrenza per lei molto dolorosa sarebbe più ostico di mille pericoli, le tornerebbero ancor di più in mente momenti drammatici che suo malgrado ha dovuto vivere. I maestosi spazi aperti montani e la fatica della scalata l’aiuteranno invece a non pensare, perché la montagna ascolta sempre e non risponde mai, è questo il suo motto.

mercoledì 28 settembre 2022

- Hairspray

Genere Commedia, Musicale

Produzione statunitense Anno 2007

Regia Adam Shankman

Sceneggiatura Leslie Dixon

Musiche Marc Shaiman

Attori e personaggi: Nikki Blonsky (Tracy Turnblad), John Travolta (Edna Turnblad), Michelle Pfeiffer (Velma Von Tussle), Zac Efron (Link Larkin), Christopher Walken (Wilbur Turnblad), Amanda Bynes (Penny Lou Pingleton), Allison Janney (Prudy Pingleton), James Marsden (Corny Collins), Queen Latifah (Motormouth Maybelle), Elijah Kelley (Seaweed J. Stubbs), Tayla Parks (Little Inez Stubbs)

- Anteprima

Tratto dall'omonimo musical di Broadway, è un remake del film Grasso è bello del regista sceneggiatore John Waters. Quel che rende particolare Hairspray è una trama insolita e dei protagonisti fuori dall'ordinario. Tra gli attori ci sono inoltre Michelle Pfeiffer e John Travolta (nel ruolo di madre della protagonista).

- Trama, Recensione, Trailer

Baltimora, anno 1962. La signorinella canterina, cicciottella, carina-carina e con i capelli tutti cotonati e a posto, come si conviene a una pellicola con questo titolo (Hairspray) è la protagonista, si chiama Tracy Turnblad e sogna di fare la ballerina, o meglio la sua aspirazione più grande è poter partecipare a uno show televisivo.

giovedì 22 settembre 2022

- Wrong Turn

Genere Horror, Thriller

Produzione statunitense, tedesca e canadese Anno 2021

Regia Mike P. Nelson

Soggetto e sceneggiatura Alan McElroy

Scenografia Stephonika W. Kaye

Costumi Gina Ruiz

Musiche Stephen Lukach

 

 

Attori e personaggi: Charlotte Vega (Jen Shaw), Adain Bradley (Darius), Bill Sage (Venable), Dylan McTee (Adam), Emma Dumont (Milla), Matthew Modine (Scott Shaw), Daisy Head (Edith), Vardaan Arora (Gary), Adrian Favela (Luis)

- Trama, Recensione, Trailer

Virginia occidentale, nello Stato Harper's Ferry. Una comitiva affiatata formata da Jen, dal suo fidanzato Darius e dagli amici Adam, Milla, Luis e Gary, arrivano in questa zona per fare trekking sull'Appalachian Trail. Tuttavia, nonostante le raccomandazioni ricevute da un uomo incontrato in un bar, che li ha esortati a prendere una guida o al limite a proseguire senza lasciare mai il sentiero tracciato, i giovani turisti decidono di inoltrarsi nella fitta boscaglia, con l’intento di trovare un antico forte della guerra civile.

L’idea è di Darius, ma anche se con un po’ di titubanza gli altri componenti del gruppo decidono di fare come dice lui. In questa parte degli Appalachi il panorama è bellissimo e loro si fermano ammirati a guardarlo, peccato però che i telefoni non prendono e ben presto capiscono di aver probabilmente sbagliato direzione perché il forte non si trova e Jen ha l’impressione di vedere qualcuno nascosto tra la vegetazione.

mercoledì 21 settembre 2022

- Grandi Magazzini

Genere Commedia

Produzione italiana Anno 1986

Regia, Soggetto e Sceneggiatura di Castellano e Pipolo

Scenografia Massimo Corevi e Bruno Amalfitano

Musiche Mariano Detto

Attori: Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Christian De Sica, Massimo Boldi, Paolo Villaggio, Heather Parisi, Nino Manfredi, Lino Banfi, Ornella Muti, Massimo Ciavarro, Paolo Panelli Laura Antonelli, Alessandro Haber, Michele Placido, Leo Gullotta, Sabrina Salerno, Teo Teocoli, Francesca Dellera

 

- Recensione, Trailer e Film completo

La caratteristica di questo film uscito nel 1986 è la presenza di un cast di attori variegato e denso di nomi noti del mondo dello spettacolo. Tra questi come non ricordare Renato Pozzetto, che impersona un simpaticissimo e sfortunato addetto alle consegne che poi riesce a trovare la sua strada di agiatezza.

Altrettanto iconico è Enrico Montesano, qui nelle vesti di un eccentrico venditore del reparto sanitari, che poi si ritrova a fare una rapida carriera perché scambiato per il figlio del padrone dei Magazzini Gruber in incognito.

domenica 18 settembre 2022

- Goodnight Mommy

 

Genere Thriller, Horror

Prodizione statunitense Anno 2022

Distribuito da Amazon Original

Regia Matt Sobel

Sceneggiatura Kyle Warren

Attori: Naomi Watts (Madre), Cameron Crovetti (Elias), Nicholas Crovetti (Lucas), Peter Hermann (Padre), Jeremy Bobb (agente Gary), Chystal Lucas Perry (agente Sandy)

In visione sulla piattaforma Prime Video dal 16 settembre 2022

 

- Trama, Recensione, Trailer

I gemelli Elias e Lucas vengono lasciati dal padre nei pressi della casa isolata di campagna in cui vive la loro madre. Sono lontani i tempi in cui tutta la famiglia viveva sotto lo stesso tetto e i due fratelli potevano addormentarsi cullati dalla voce della mamma che cantava per loro sempre la stessa melodiosa canzone. Ora tutto è diverso, i genitori sono separati e si alternano nell’accudimento dei figli ormai grandicelli, ma l’atmosfera di tranquillità di un tempo sembra essersi spezzata.

Elias e Lucas in questa nuova visita alla madre stentano addirittura a riconoscerla, non solo perché la trovano con il volto e la testa completamente coperta da un criptico bendaggio chirurgico che lascia visibile solo gli occhi e le labbra, ma anche perché il suo carattere è più irascibile e inoltre certi suoi atteggiamenti sembrano davvero inusuali.